• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gioco d’azzardo: L’Aquila città con più slot machine, al Sert anche 70enni

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Marzo 2016 - 14:48
in Cronaca

L’AQUILA: – Alla provincia dell’Aquila va il primato italiano di presenza di slot machine: una ogni 83 abitanti.

Per la prima volta all’Aquila, a chiedere aiuto al Sert per la dipendenza dal gioco d’azzardo, vi sono persone di quasi 70 anni, vite di pensionati rimaste impigliate nelle maglie implacabili delle scommesse.

Al mattino, anziche’ fare una passeggiata, incontrare amici e leggere il giornale, la prima tappa diventa il bar vicino, dove le ‘sirene’ delle slot machine (ma anche delle scommesse on line) sprigionano la loro malia e trascinano gli anziani scommettitori verso l’abisso.

Sono 2 le new-entry, eta’ di 67 e 69 anni (ma c’e’ un ‘sommerso’ molto piu’ ampio) che danno al triste primato nazionale della provincia di L’Aquila – presenza, in media, di una slot machine ogni 83 abitanti – contorni ancora piu’ foschi.

Peraltro, accanto ai questi nuovi giocatori d’azzardo ‘stagionati’ figurano, nell’utenza Asl, pazienti appartenenti a fasce d’eta’ in precedenza assenti. Infatti nel 2015, rispetto all’anno precedente, il caleidoscopio di luci e suoni delle slot machine ha risucchiato nel vortice dell’azzardo persone tra 45-54 anni (4 nuovi casi), una fascia anagrafica finora sconosciuta alle statistiche ufficiali del Sert di Collemaggio, diretto da Daniela Spaziani. Il mosaico negativo dei nuovi arrivi, nelle file dei pazienti, e’ completato da un altro tassello che riguarda i giovani.

Lo scorso anno, infatti, ulteriore novita’ rispetto al 2014, il servizio della Asl ha preso in cura per la prima volta ragazzi di 21 anni, gli utenti piu’ giovani tra quelli finora trattati. Si e’ purtroppo ‘riempita’ (anche se per fortuna con un solo utente) anche un’altra delle caselle anagrafiche che erano rimaste vuote negli anni precedenti: quella tra 25-29 anni. Tra i pazienti, in generale, c’e’ larga prevalenza di sesso maschile: lo scorso anno 16 nuovi malati, tra i quali solo uno era femmina. Nel 2015, tra nuovi ingressi e utenti gia’ noti, il Sert ha trattato complessivamente 36 pazienti.

“Due anni fa”, dichiara la Spaziani, “il gratta e vinci era piu’ frequente mentre, nel 2015, le dipendenze si sono spostate decisamente sulle slot machine. Nel novero del gioco d’azzardo, naturalmente, vanno ricomprese le scommesse on line sullo sport, calcio e cavalli in particolare. Per combattere al meglio queste patologie”, aggiunge la Spaziani, “all’Aquila abbiamo il centro diurno del Sert, in via Avezzano, area Strinella, che tratta gruppi di 10-12 utenti, con periodico e costante ricambio, che vengono aiutate dallo psicologo e che si sostengono reciprocamente confrontando le rispettive esperienze”.

Il centro diurno del Sert e’ una struttura socio-riabilitativa che, oltre gioco d’azzardo, cura altre forme di dipendenze.

Il centro e’ aperto, per la cura delle patologie da scommesse, alcune ore a settimana; per il recupero dei pazienti vengono coinvolte anche le famiglie che hanno colloqui con lo psicologo. Una strategia che serve ad evitare il rischio di ricadute nel vizio del gioco

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp