• Ascolta la radio
sabato 2 Dicembre 2023 - 10:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rc auto, sconti ad automobilisti virtuosi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Marzo 2016 - 11:16
in Economia

ROMA: – La pagella ha una doppia faccia: svela chi prende brutti voti, ma premia anche i più bravi. Così farà quella sulle province più ‘sinistrose’, una lista nera che l’Ivass dovrà tenere e che servirà come base per ricompensare con sconti “aggiuntivi e significativi” gli automobilisti virtuosi che in quelle città (soprattutto del Mezzogiorno) ci abitano e che per questo motivo – pur non avendo causato incidenti negli ultimi 4 anni – pagano premi assicurativi più alti. La misura è fra quelle introdotte nel ddl concorrenza dal primo pacchetto di emendamenti presentato dai relatori, Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap), in commissione Industria del Senato. Fra le altre novità che hanno investito il settore rc auto c’è anche il fatto che la percentuale minima degli sconti obbligatori – per chi ad esempio ha installato la scatola nera – non sarà più decisa dall’Ivass (come era previsto nel testo di legge originale), ma dalle stesse compagnie. All’Autorità resta però la definizione della cornice, ossia la decisione dei criteri e delle modalità nell’ambito dei processi di costruzione della tariffa e di ricalcolo del premio.

Altra novità è il raddoppio del valore delle multe per quelle assicurazioni che non si adegueranno a queste condizioni.

Chi non praticherà gli sconti – che non a caso la norma definisce “obbligatori” – rischierà una sanzione pecuniaria dai 10.000 agli 80.000 euro (in precedenza le cifre previste erano esattamente la metà). Sarà sempre l’Ivass ad occuparsi degli accertamenti, tenendo sotto controllo le compagnie assicurative con periodiche verifiche a campione, anche in via ispettiva.
Intanto, proprio sugli sconti rc auto al Sud è partito uno scontro interno al Pd. Due senatori democratici di Napoli, Vincenzo Cuomo e Pasquale Sollo, accusano infatti il proprio partito di aver fatto in Senato una scelta che “discrimina gli abitanti del Mezzogiorno” e rischia di annullare “il buon lavoro che era stato fatto alla Camera”, augurandosi che si sia ancora in tempo per ripristinare quelle norme “che tutti, nel Pd, ai vari livelli, avevamo condiviso”.

Ma le novità in arrivo nel ddl riguardano anche altri settori. Sul fronte energetico ad esempio non sarà più prevista la proroga di sei mesi per il passaggio al mercato libero dell’energia e gas che resta previsto per il primo gennaio del 2018. Qualche paletto viene poi introdotto, con un emendamento approvato, per le banche in caso di rilascio di mutui, dando così maggiore libertà di scelta per i clienti per le cosiddette polizze accessorie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”
Attualità

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:55
1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento
Attualità

1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:24
Camilli: “Non si può perdere altro tempo. La sr 479 Sannite deve passare subito all’Anas”
Ambiente

Provincia L’Aquila: Camilli, “interventi per 4 milioni su strade Valle Subequana

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:10
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 28 novembre

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 21:46
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Cronaca

Fondi europei: giovedì all’Aquila riunione del Comitato di sorveglianza

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 17:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp