• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 05:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: asili nido, Comune organizza programma formativo 2016 per educatrici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Marzo 2016 - 15:06
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Comune dell’Aquila, per mezzo dell’Ufficio “Diritto allo studio”, organizza anche quest’anno il programma formativo per le educatrici degli asili nido comunali, pubblici e privati convenzionati, al fine di migliorare le competenze e le opportunità di ricerca e crescita della qualità del lavoro. Tra gli argomenti trattati, nell’ambito delle sei giornate formative che prenderanno il via il 16 marzo fino al 4 maggio 2016, saranno approfonditi aspetti che caratterizzeranno le metodologie di lavoro all’interno degli asili nido, anche in prospettiva della recente legge 13 luglio 2015, n. 107: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”.

Il programma formativo è stato ideato dal dottor Alberto Baiocchetti, coordinatore pedagogico asili nido del Comune dell’Aquila e coinvolgerà oltre il coordinatore, la dott.ssa Angela Pallini (Dirigente scolastico Giulianova, Esperto in pedagogia e Ricerca Educativa), Monica D’Agostino (Coordinatrice pedagogica Pineto, Responsabile coordinamento Regionale nidi e infanzia Abruzzo), il dott. Stefano Cristofori (Pedagogista, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica Bologna), la dott.ssa Diana Lupi, (aiuto coordinatore pedagogico asili comunali), la dott.ssa Marta Prosperi (Psicologo – Psicoterapeuta, Docente Università degli Studi dell’ Aquila e coordinatore pedagogico asilo nido “Casetta Fantasia” L’Aquila ) e il dott. Giovannino Pettinaro (Dirigente scolastico Teramo, Esperto in pedagogia e Ricerca Educativa).

Tutti gli incontri, con ingresso gratuito, si terranno presso la sala Cesare Rivera di Palazzo Fibbioni. Come riferisce l’assessore alle politiche sociali Emanuela Di Giovambattista, “l’obiettivo del Comune è di migliorare la qualità dei servizi rivolti all’infanzia,per la costituzione di un sistema integrato di qualità pubblico e privato. La stessa giunta comunale, infatti, ha recentemente deliberato l’approvazione delle nuove linee di indirizzo per i servizi educativi per la prima infanzia, confluite in un protocollodi intesa sui servizi educativi alla prima infanzia, del territorio del Comune dell’Aquila, anche in coerenza con il concetto di sistema integrato di educazione e di istruzione per tutti i bambini da 0-6 anni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Cronaca

L’Aquila, inaugurazione acceleratore di radioterapia oncologica: la dichiarazione del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 19:04
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Attualità

Sanità L’Aquila: a rischio chiusura nuclei cure primarie

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp