• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 11:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da epidurale a fecondazione nuove cure garantite

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Marzo 2016 - 08:33
in Politica

ROMA: – di Manuela Correra – La parola d’ordine è ‘maggiore tutela per la salute delle donne’ ed è proprio questa la linea sposata dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. A partire dalle nuove cure che saranno garantite a tutte le italiane, gratis o pagando un ticket, con l’approvazione, che avverrà ”a brevissimo”, dei nuovi Livelli essenziali di assistenza Lea: dall’epidurale per il parto senza dolore ai trattamenti per la fecondazione assistita sia omologa sia eterologa. A ribadire la centralità della salute ‘al femminile’ – perchè ”curando una donna si cura in realtà una società” – è stato oggi lo stesso ministro che, nella Giornata della Festa delle donne, ha presentato le iniziative in programma per la Giornata della Salute della donna che si celebrerà il 22 aprile. Nei nuovi Lea, ha spiegato, rientreranno anche la cura dell’endometriosi, malattia che in Italia colpisce circa tre milioni di donne e che è causa del 30-40% dei casi di infertilità femminile, ma pure esami aggiornati per la tutela della maternità e le tecniche di procreazione medicalmente assistita ”perchè – ha detto – far nascere bambini non è un business e non può essere legato al censo; per questo le nuove tecniche mediche devono essere accessibili a tutti, nella massima sicurezza”.

Ma sono anche altre le iniziative a favore della salute ‘in rosa’: il 22 aprile si celebrerà la Giornata Nazionale per la salute della Donna e per l’occasione sarà anche attivato uno Sportello Donna, sul portale del ministero, dove professionisti pubblici delle diverse branche della medicina (ginecologi, pediatri, endocrinologi, cardiologi, specialisti in medicina riproduttiva) daranno risposte ai quesiti posti dalle donne e acquisiranno informazioni sulla loro salute. Tra le priorità indicate da Lorenzin, anche nuove misure a tutela della natalità: si terrà il prossimo 22 settembre il ‘Fertility day’, con una grande manifestazione nazionale in tutte le città che aderiranno. Sarà l’occasione, spiega il ministro, ”per richiamare l’attenzione di tutta l’opinione pubblica sul tema. Può diventare una proposta d’incontro sulla questione della fertilità con i giovani, gli insegnanti, le famiglie, i medici, coinvolgendo proprio questi ultimi in una serie di iniziative a partire dagli stessi studi medici”. Si tratta di mettere a fuoco, avverte, ”il pericolo della denatalità, la bellezza della maternità e paternità, il rischio delle malattie che impediscono di diventare genitori, l’aiuto della medicina per le donne e per gli uomini che non riescono ad avere bambini, prima che sia troppo tardi”.

Altro capitolo è la ‘medicina di genere’, perchè è importante che i farmaci e le terapie siano specificamente ‘tarati’ sulle caratteristiche fisiche e biologiche femminili. Da qui l’annuncio del ministro: ”Ho chiesto all’Agenzia europea per i farmaci Ema di valutare seriamente l’opportunità di sperimentazioni cliniche appositamente mirate per le donne, perchè la medicina di genere è fondamentale”.

Dai Lea ai nuovi farmaci, il tema della promozione della salute e della prevenzione al femminile si impone, dunque, come uno dei capitoli centrali nell’agenda di governo, che Lorenzin ha oggi sintetizzato in un semplice slogan: ‘Come donne, prendiamoci cura di noi’. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47
Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico
Cronaca

Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 08:32
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp