• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Masciocco, “su contributi cultura polemica sterile”

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Marzo 2016 - 11:45
in Cronaca

L’AQUILA: – “Il dibattito che si e’ sviluppato nelle ultime settimane, riguardante i contributi che ricevono le attivita’ culturali della citta’, evidenzia una sterile polemica che non aiuta a trovare le soluzioni auspicate”.

E’ quanto afferma il capogruppo di Sel al Comune dell’Aquila Giustino Masciocco.

“Ferme restando le legittime richieste di sovvenzione da parte delle associazioni culturali e le sottolineature critiche di alcune forze politiche che si sono espresse sull’argomento, vorrei ricordare – prosegue – che il 30 aprile dello scorso anno il Consiglio comunale, all’unanimita’ (cosa peraltro piuttosto rara in questa consiliatura) ha approvato il Regolamento per l’attribuzione di provvidenze economiche alle associazioni culturali. Regolamento che, prima del passaggio in Consiglio, e’ stato oggetto di due incontri con le stesse associazioni le quali, per parte loro, hanno plaudito alla riorganizzazione proposta dall’assessorato, in quanto lamentavano che negli esercizi precedenti si distribuissero contributi a pioggia sempre ai soliti noti. Infatti, cosa altrettanto rara, sia durante la fase di costruzione del regolamento, sia nei mesi successivi alla sua approvazione, non si e’ registrata nessuna lamentela, ne’ da parte di associazioni culturali ne’ da parte delle forze politiche.”

“Quindi – osserva il capogruppo di Sel – e’ veramente stucchevole assistere a delle accuse politiche che mirano a sottolineare presunte responsabilita’ a carico dell’Amministrazione, quando il percorso sulle regole e’ stato condiviso. Casomai bisognerebbe chiedersi perche’ la Regione ha interrotto il flusso di finanziamenti ordinari in favore delle Istituzioni culturali del Comune dell’Aquila, utilizzando invece un milione e seicentomila euro di fondi Cipe, assegnati al turismo, per trasferirli soltanto alle Associazioni culturali destinatarie di fondi ‘FUS’ che, non avendo ricevuto i fondi promessi dalla Regione per l’esercizio 2015, avrebbero chiuso i bilanci in passivo perdendo la possibilita’ di ottenere finanziamenti ministeriali. Mi permetto ancora di sottolineare che, il ragionamento riguardante la programmazione pluriennale delle attivita’ culturali, basato sulla certezza dell’assegnazione del contributo comunale, non trova conforto nella gestione della spesa pubblica, che ritiene una liberalita’ la concessione di contributi e, purtroppo, assegna all’Ente, in caso di necessita’, anche il diritto di revocare contributi gia’ impegnati in favore delle associazioni.”

“In ogni caso – conclude Masciocco – se i consiglieri comunali ritenessero necessaria una rivisitazione del regolamento in questione facciano una proposta, ferme restando la trasparenza delle concessioni, la misurabilita’ dei criteri di assegnazione adottati, la possibilita’ per l’Ente di promuovere proprie iniziative di politica culturale”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41
10 febbraio, Giorno del Ricordo: Franco Giuseppe Gobbato pubblica “Borovnica e altri campi di Tito”
Cronaca

10 febbraio, Giorno del Ricordo: Franco Giuseppe Gobbato pubblica “Borovnica e altri campi di Tito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp