• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8 Marzo: incontro tra le donne della Polizia di Stato e gli studenti dellAquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Marzo 2016 - 15:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Si e svolto nella mattinata di ieri, presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “D.Cotugno” dell’Aquila, organizzato dalla Questura in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, un incontro tra le donne della Polizia di Stato e gli studenti dell’ultimo anno di alcune scuole superiori del capoluogo avente come tema “La Polizia di Stato con le donne”. All’iniziativa, connessa alla celebrazione della Giornata internazionale della donna, hanno partecipato, in particolare, gli studenti del Convitto Nazionale “D. Cotugno” con i Licei connessi (Classico, delle Scienze Umane, Linguistico e Musicale), del Liceo Scientifico “A. Bafile” e dell’Istituto Superiore “Da Vinci – Colecchi”.

Dell’evento si e’ data notizia anche sulla pagina Facebook della Questura di L’Aquila.

Dopo un breve cenno sull’evoluzione del ruolo della donna nell’Istituzione, e’ stata fatta una panoramica sulle attivita’ istituzionali attraverso il racconto delle esperienze personali delle “poliziotte” presenti, che svolgono il loro lavoro con grande impegno cercando di conciliarlo con le esigenze familiari.

In tale contesto e’ stato approfondito il tema riguardante l’attivita’ rivolta al contrasto della violenza di genere e sono state illustrate tutte le iniziative intraprese dalla Questura a tutela dell’universo femminile, quali la sala Erica (stanza a cui si accede attraverso un percorso riservato all’interno della Questura di L’Aquila in cui si svolgono i colloqui con donne che intendono denunciare atti persecutori) e il camper rosa (ufficio mobile della Questura a bordo del quale personale femminile della Polizia di Stato si e’ recato in determinate aree della citta’ e nei pressi dei Progetti C.A.S.A. per agevolare il dialogo tra le donne in difficolta’ e l’Istituzione).

Il confronto ha suscitato interesse nei giovani presenti, che hanno formulato domande stimolanti e interessanti alle “donne in divisa”. Al termine dei vari interventi e’ stato proiettato un breve filmato realizzato dalla Questura. Il dibattito e’ stato curato dalla dott.ssa Nicoletta Cuccia, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, dirigente del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo, dalla dott.ssa Maria Gabriella Ligregni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, da Simonetta Ciammetti e Benedetta Mariani, Sostituti Commissari della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione Polizia Anticrimine, da Marina Raparelli, Ispettore Capo della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile, e da Valentina Lollobattista, Ispettore Capo della polizia di Stato in servizio presso la Sezione della Polizia Stradale di L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp