ROMA: – «Bevete più latte, il latte fa bene, il latte conviene, a tutte le età!». Aveva proprio ragione, questo famoso ritornello di felliniana memoria. Bere latte (e mangiare latticini) fa bene ad ogni età, anche ai più piccoli: un consumo regolare fa da “scudo” contro sovrappeso e obesità , prevenendo l’accumulo di massa grassa e l’aumento di peso nell’infanzia così come nell’adolescenza. A dirlo è uno studio dell’Università Jiao Tong di Shanghai, pubblicato sullo European Journal of Clinical Nutrition .
I ricercatori hanno passato in rassegna 10 studi scientifici da tutto il mondo che hanno monitorato per una media di tre anni le abitudini alimentari di oltre 46.000 bambini e adolescenti tra i 2 e i 15 anni di età.
I dati hanno dimostrato che i bambini che consumano dalle 2 alle 4 porzioni di latte e latticini al giorno hanno un minor incremento della massa grassa e un rischio di sovrappeso e obesità ridotto del 38% rispetto ai coetanei che ne mangiano meno.
Cosa sia esattamente a determinare questi effetti benefici non è del tutto chiaro: i ricercatori ipotizzano che possa essere il calcio , o forse l’elevato contenuto di proteine di questi alimenti. Sta di fatto che sembrano funzionare sia il latte che i latticini a normale o a ridotto contenuto di grassi.