• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Processo di canonizzazione di Celestino V, presentazione presso l’Istituto Superiore Scienze Religiose “Fides et Ratio” dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
domenica, 06 Marzo 2016 - 13:17
in Varie

L’AQUILA -.Domani, alle 16,00, in Via Vetoio, sarà ufficialmente presentato nell’Auditorium Sala Benedetto XVI dell’Istituto Superiore Scienze Religiose “Fides et Ratio”, il 13° libro sulla figura di Papa Celestino V. Artefici i professori Stefania Di Carlo e Ilio Di Iorio. L’opera, edita dal Circolo Culturale “Spazio Arte”, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila,è  inserita nel corpus coelestinianum iniziato prima del 1997, fa piena luce sui tempi, le modalità, i luoghi in cui è maturata la canonizzazione di Pietro del Morrone, salito al soglio pontificio  il 28 agosto 1294 come Celestino V. La concretizzazione della nuova opera ha richiesto oltre trent’anni di studi e ricerche effettuate tra la Francia e l’Italia, a partire dalla presenza in Francia della ‘ricercatrice’ aquilana già docente presso l’Università Michel de Montaigne Bordeaux 3 (1997-2000).

Nel 2000 l’interesse per Celestino V era già stato sottolineato in due pubblicazioni: “Clemente V e la canonizzazione di Celestino V tra Filippo il Bello e Bonifacio VIII”, “L’avventura di due poveri cristiani – Vite parallele: Celestino V e Ignazio Silone” con presentazioni, convegni e mostre in Francia, patrocinio e partecipazione della Fondazione Silone. Al 13 marzo 1999 risale lo studio presso la Biblioteca dell’Arsenale di Parigi, volta alla stesura della quarta pubblicazione intitolata “L’ombra di Celestino V sul pontificato di Bonifacio VIII (2001)”. Quest’opera è stata seguita dal volume “La Vita C”, testo fondamentale per la conoscenza della vita ascetica e degli anni di vita di Celestino V (volume andato ben due volte esaurito) con traduzione a fronte del Prof. Ilio DiIorio. Dai viaggi tra la Francia e l’Italia sono scaturiti altri 7 libri, ma è iniziata anche la ricerca degli atti sul “processo” della canonizzazione di Pietro dal Morrone. Solo dopo una paziente ricerca, traduzione, assemblaggio di quattro manoscritti dispersi e caduti nel dimenticatoio, nel 2015 i professori Ilio di Iorio (di Sulmona) e Stefania Di Carlo (di L’Aquila) sono riusciti a ricomporre tutti i dati e approntare la nuova imponente opera destinata alla stampa nel 2016.

 Dopo la consegna del libro il 4 novembre 2015, nell’incontro in Vaticano, con Papa Francesco, da parte di S. E. Mons. Giuseppe Chiaretti, Vescovo Emerito di Perugia, il libro “Pietro da Morrone – Celestino V. Da eremita a santo. Dal Processo storico di Sulmona al Summarium di Parigi, dal Verbale dell’ultimo Concistoro segreto di Parigi alla Bolla di Canonizzazione di Avignone” è stato presentato in Sulmona, il 24 novemvre 2015 e lunedì 7 marzo verrà presentato a L’Aquila, alle alle 16.

 Dopo i saluti dell’Arcivescovo Metropolita e Presidente ISSR “Fides et Ratio” di L’Aquila,S. E. Mons. Giuseppe Petrocchi e del dott. Fabrizio Politi, Presidente dell’Assemblea Soci della Fondazione Carispaq, seguiranno gli interventi di S. E. Mons. Angelo Spina, Vescovo di Sulmona-Valva, S. E. Mons Giuseppe Molinari, Arcivescovo Emerito dell’Aquila, Padre Rocco Ronzani, docente di Patristica dell’Institutum Patristicum Agostinianum di Roma, degli autori Prof.ri Ilio Di Iorio latinista/traduttore, Stefania Di Carlo ricercatrice e docente di Storia della Chiesa Antica e Medievale – ISSR L’Aquila. Moderatore dell’evento: il Prof. Carmelo Pagano Le Rose, Vice Preside e Docente Stabile Ordinario ISSR-L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

CambiaMenti: dal CSV Abruzzo un invito alle associazioni per una programmazione condivisa
Arte

CSV Abruzzo, al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:10
10 febbraio, Giorno del Ricordo: Franco Giuseppe Gobbato pubblica “Borovnica e altri campi di Tito”
Cronaca

10 febbraio, Giorno del Ricordo: Franco Giuseppe Gobbato pubblica “Borovnica e altri campi di Tito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:36
AFM: si rinnova la “Giornata di raccolta del Farmaco”
Attualità

AFM: si rinnova la “Giornata di raccolta del Farmaco”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:29
Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta
Arte

Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:22
Ministro Zangrillo all’Aquila lunedì 6 febbraio per seconda tappa “Facciamo semplice l’Italia”
Attualità

Ministro Zangrillo all’Aquila lunedì 6 febbraio per seconda tappa “Facciamo semplice l’Italia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 19:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp