• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Credito all’artigianato a picco, Abruzzo maglia nera d’Italia

Pubblicato da Redazione
domenica, 06 Marzo 2016 - 13:28
in Politica

PESCARA – Abruzzo “maglia nera” d’Italia per i prestiti alle imprese e all’artigianato: a settembre 2015 si registra, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, una flessione dello stock dei prestiti pari al -8,1%, dato inferiore alla media nazionale (-4,7%) e che colloca la regione all’ultimo posto della graduatoria nazionale. Il -8,1% è il peggior dato registrato negli ultimi cinque trimestri e segue una lunga serie di segni meno: -8% a giugno 2015, -7% a marzo 2015, -5,3% a dicembre 2014, -1,7% a giugno 2014, -5,9% a dicembre 2013.

E quanto emerge da un approfondimento che Confartigianato Abruzzo ha condotto su un’elaborazione del Centro studi della Confederazione nazionale. Confartigianato, insieme alle altre tre associazioni dell’artigianato, ha richiesto alla Regione, in una nota congiunta, un incontro per affrontare la questione. In Abruzzo l’artigianato assorbe il 6,6% del totale dei prestiti alle imprese; la flessione dell’8,1% dello stock dei prestiti registrata dall’artigianato è di gran lunga peggiore rispetto al calo registrato dal totale delle imprese, pari al -1,2%. 

A livello provinciale, il calo più consistente si registra nel Teramano: -11,4%, il dato peggiore d’Italia dopo quello di Benevento (-12%). Seguono la provincia dell’Aquila  (-8,9%), quella di Pescara (-8,2%) e quella di Chieti (-7,7%).

Per quanto riguarda le sofferenze bancarie, considerando i prestiti al totale delle imprese, al terzo trimestre 2015, l’incidenza in Abruzzo è pari al 24% sul totale degli impieghi; una maggiore incidenza, pari al 24,3%, si registra nelle società non finanziarie, mentre è del 22% nel caso delle famiglie produttrici. Nel Chietino le sofferenze sono pari a 1.252 milioni di euro, cioè il 25,5% del totale degli impieghi; nell’Aquilano 502 milioni di euro, 22,4%; nel Pescarese 782 milioni, 20,3%; nel Teramano 1.135 milioni, 26,2%.

L’Abruzzo, infine, è tra le otto regioni che fanno registrare i tassi attivi effettivi sui finanziamenti più alti: 6,44 e – 102 punti base in un anno.

«La situazione è drammatica e lo diciamo da tempo – afferma il direttore regionale di Confartigianato, Daniele Giangiulli – Questi dati ne sono l’ennesima conferma e diventano ancora più significativi se si considera che i valori sono in peggioramento per il quinto trimestre consecutivo. Non si può più tergiversare, è arrivato il momento di dare delle risposte e la Regione non può più sottrarsi al confronto. Proprio per questo, insieme alle altre associazioni dell’artigianato, abbiamo richiesto, con una nota congiunta, un incontro alla Regione, per affrontare e risolvere i problemi che denunciamo da tempo». 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara
Attualità

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:35
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Politica

Paolucci su sanità: “Nostro allarme confermato anche dai Dataroom della Gabanelli, Abruzzo perde pazienti e accumula ritardi e attese”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:30
Pescara-Roma: Sigismondi (FDI), “direttrice principale per progettare rete infrastrutturale
Ambiente

Pescara-Roma: Sigismondi (FDI), “direttrice principale per progettare rete infrastrutturale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:28
Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila
Attualità

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
Pescara-Roma: Testa (FDI), “procedere speditamente senza intoppi logistici
Ambiente

Pescara-Roma: Testa (FDI), “procedere speditamente senza intoppi logistici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp