• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Educazione finanziaria nelle scuole: iniziative Bankitalia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Marzo 2016 - 17:40
in Economia

L’AQUILA: – Anche per il corrente anno scolastico la Banca d’Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca (MIUR), ha organizzato in Abruzzo specifici incontri formativi con gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado in materia di Educazione Finanziaria (http://www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/cultura-finanziar ia/scuole/index.html).

Le esperienze internazionali – afferma in una nota il direttore della filiale regionale di L’Aquila della Banca d’Italia, Antonio Carrubba – ci hanno ampiamente mostrato come la scuola costituisca un canale privilegiato per veicolare iniziative, conoscenze e competenze di educazione finanziaria e rivesta un ruolo fondamentale perche’ consente di raggiungere una vasta fascia della popolazione, con riferimento a tutti i ceti sociali.

Si agevola inoltre il processo di avvicinamento, o familiarizzazione, dei consumatori di domani ai temi finanziari, prima che giunga il momento della vita in cui vengono effettuate scelte che possono incidere sul benessere economico.

I giovani si trovano oggi a dover fronteggiare situazioni e scelte finanziarie piu’ impegnative di quelle vissute alla stessa eta’ dai loro genitori. Inoltre l’educazione finanziaria nelle scuole puo’ produrre benefici ‘indiretti’ per le famiglie, dal momento che proprio i piu’ giovani possono veicolare quanto acquisito anche ai genitori.

Il progetto di Educazione Finanziaria nelle scuole prevede, come nelle passate edizioni – prosegue Carrubba – incontri formativi con gli insegnanti, a cura del personale della Banca d’Italia, e successive sessioni per i ragazzi, curate dai rispettivi docenti che aderiscono all’iniziativa. Le materie trattate sono la moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante, il sistema bancario e finanziario, il ruolo della Banca Centrale Europea e della Banca d’Italia.

In collaborazione con l’IVASS agli studenti piu’ grandi sara’ proposto anche l’approfondimento della tematica RC auto.

Nell’anno scolastico 2014-2015 hanno partecipato ai corsi oltre 2.800 classi e 60.000 studenti. Nella nostra regione, gli incontri con i docenti si terranno nelle giornate del 10 marzo a Pescara, del 15 a L’Aquila presso le rispettive sedi della Banca d’Italia e del 17 a Teramo presso il locale Ufficio scolastico provinciale. Gli insegnanti hanno la possibilita’ di iscriversi a una delle iniziative (indipendentemente dalla provincia nella quale prestano servizio) attraverso la scheda di adesione che l’Ufficio scolastico regionale ha invitato nei giorni scorsi a tutti gli istituti e reperibile anche presso il sito www.abruzzo.istruzione.it”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Ambiente

Sistema irriguo: Imprudente, ” oltre 95 mln per potenziamento, riqualificazione e ammodernamento reti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:08
Primo giorno di lezione nelle scuole comunali di Giulianova: Sindaco Costantini e il Vice Sindaco Albani visitano Materne, Elementari e Medie
Ambiente

Ricostruzione post-sisma 2009 regione Abruzzo: Assegnati fondi Edilizia Scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 16:54
Fratelli d’Italia: a L’Aquila incontro elettorale con Liris e Roscani sulla politica per i giovani
Economia

Scuole: Liris, “stanziamento è fatto storico, risposte solo con Governo Meloni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 11:37

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp