• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 22:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Differenziata: questo dove lo butto? Magari potrebbe dirmelo una App

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Marzo 2016 - 16:10
in Varie

ROMA: – Non sempre è facile adempiere ai propri doveri civici, soprattutto quando si tratta di disfarsi dei rifiuti. Anche chi, avendo a cuore la sostenibilità ambientale e la vivibilità delle nostre città, ha acquisito una certa dimestichezza con la raccolta differenziata, può trovarsi disorientato di fronte ad alcuni packaging composti da materiali non semplicemente identificabili o composti.

La classica domanda “questo dove lo butto?” può trovare ora risposta nelle app per smartphone e tablet, strumenti sempre più utili a semplificare la nostra vita, ora anche per quanto riguarda i rifiuti e il loro corretto smaltimento. Esistono app per tutti i gusti e soprattutto per quasi tutte le località, visto che in Italia ogni Comune ha le proprie regole. Ecco come una app ci può aiutare di fronte ai cassonetti dei rifiuti.

L’abc dei rifiuti in una app

Una delle funzioni più utili delle app sulla raccolta dei rifiuti è quella riguardante la corretta identificazione della tipologia dei rifiuti. Non tutti gli scarti, infatti, sono facilmente classificabili come plastica, vetro o carta, da smaltire negli appositi contenitori di diverso colore. A volte, prima di gettare il tutto nell’indifferenziata, è necessario scomporre lo scarto, o sapere a quale materiale può essere assimilato.

Ecco che allora può essere importante avere sotto mano un “Dizionario dei rifiuti”, app con un database di oltre 800 tipologie di rifiuto con relative modalità di smaltimento, o un “Rifiutologo”, app creata dalla società di smaltimento Hera. Una delle modalità più precise per definire la tipologia di rifiuto e le modalità di smaltimento è la lettura, tramite la macchina fotografica dello smartphone, dei codici a barre dei prodotti, con una app pronta a fornire le corrette indicazioni. Junker ha un database di oltre 800 mila codici a barre, e le informazioni sono dettagliate.

Il giusto momento per differenziare

Un’altra domanda classica di fronte ai propri scarti è: “quando lo butto”? La raccolta differenziata in molti comuni d’Italia segue specifici calendari di ritiro quartiere per quartiere, che occorre osservare per evitare di lasciare per giorni i rifiuti in strada. L’app “IoRiciclo” può fugare ogni dubbio, con i calendari di raccolta di 114 comuni lungo tutto la Penisola.

I calendari di raccolta comunali riguardano, in molti casi, i rifiuti ingombranti, come ad esempio mobilio in dismissione, detriti da ristrutturazione o rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) come tv, frigorifero e computer. L’app del Centro di coordinamento Raee è specializzata nella gestione dei rifiuti elettronici, con indicazioni per raggiungere uno degli oltre 3300 centri di smaltimento esistenti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni
Varie

L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:54
Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica
Varie

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:30
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp