L’AQUILA: – La riforma del Credito Cooperativo italiano e il ruolo di Bcc Roma al servizio del territorio aquilano saranno i temi al centro dell’assemblea dei soci della Banca di Credito cooperativo di Roma, in programma domenica, 6 marzo, alle 10,30, al ristorante Villa Giulia, all’Aquila. Un’occasione per sottolineare lo stretto legame tra la Banca e la città dell’Aquila, che si traduce nel sostegno concreto all’imprenditoria locale e in una particolare attenzione alle iniziative di carattere socio-culturale e solidaristico.
“Gli incontri di territorio con i soci”, dichiara Francesco Liberati, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma, “rappresentano un prezioso momento di riflessione e confronto per focalizzare l’attenzione, con il contributo e i suggerimenti dei soci stessi, sulle opportunità di miglioramento cooperativo”.
Nel corso dell’incontro si parlerà, inoltre, delle opportunità di sviluppo e sostegno all’imprenditoria locale, legate ai bandi per l’utilizzo del 4 per cento dei fondi della ricostruzione post-sisma. Alla riunione dei soci Bcc Roma interverranno il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, la senatrice Stefania Pezzopane, il vice presidente della Regione, Giovanni Lolli, i consiglieri regionali, Pierpaolo Pietrucci e Lorenzo Barardinetti, oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria. Oltre al Presidente della Bcc, Francesco Liberati, saranno presenti il Direttore Generale, Mauro Pastore, il Consigliere di amministrazione e Presidente del Comitato locale, Lorenzo Santilli e il Direttore area Abruzzo, Gianluca Liberati.