• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

M5S L’Aquila meetup riuniti: Tordera manager ASL grazie ai soliti giochi politici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Marzo 2016 - 08:34
in Politica

L’AQUILA: – «Era stato già ampiamente annunciata e ora è una cruda realtà quella della nomina di Rinaldo Tordera alla Direzione Sanitaria della ASL L’Aquila-Avezzano-Sulmona. Ciò che non era assolutamente prevedibile è che immediatamente dopo tale nomina si venisse a sapere che l’ospedale dell’Aquila sarà privato di un’altra importante eccellenza: il reparto di Radioterapia Oncologica che solo nel 2015 ha salvato ben 15.000 vite umane dal tumore».

È quanto affermano gli attivisti del Movimento 5 Stelle aquilano dei meetup L’Aquila BeppeGrillo e Comitatus aquilanus Periferie Unite.

«Questi mestieranti senza scrupoli della più insana politica – proseguono gli attivisti – dimostrano ancora una volta di voler prestare il fianco solo e unicamente agli interessi privati e di partito infischiandosene di qualsiasi aspetto di utilità sociale e umana. Diviene ormai ovvio l’obiettivo di questa insulsa classe politica, di voler creare un unico macro centro ospedaliero Pescara-Chieti, privando le altre cittadine abruzzesi anche di quei reparti più necessari così come sta accadendo a L’Aquila che del capoluogo di regione ormai a mala pena le rimane solo il nome».

«Rinaldo Tordera, avvocato di origini lombarde, è uno dei tanti ‘miracolati’ all’italiana, come si sul dire ‘manager di lungo corso’ e ha rivestito vari incarichi fra cui: direttore generale Carispaq per ben dodici anni dimessosi poi per via dello scandalo-truffa del ‘Madoff dei Parioli’. Oltre al nuovo incarico di direttore ASL, Tordera riveste contemporaneamente anche cariche come quella di presidente della municipalizzata dei rifiuti ASM, amministratore delegato di Sviluppo Italia Abruzzo, presidente del Conservatorio A. Casella e consigliere della Camera di Commercio dell’Aquila».

«Tordera – aggiugono i pentastellati – fra i tanti ‘successi’ da manager, conta anche quello di essere stato consigliere di Europa Risorse che sarebbe un ente a partecipazione pubblica e privata per gli investimenti finanziari e immobiliari gestito da Antonio Napoleone, imprenditore pescarese. L’ente in questione gestì fra il 2008 e il 2011, il fondo immobiliare dell’Aquila e balzò alle cronache per via di una ipotetica speculazione immobiliare che interessò varie zone del capoluogo abruzzese, fra queste l’area dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio, guarda caso proprio di proprietà della ASL 1».

«Il nuovo manager della ASL L’Aquila-Avezzano-Sulmona, è dunque espressione della più becera e insana politica della ridistribuzione degli incarichi senza alcuna meritocrazia ma affidati solo per via di rapporti di amicizia o parentela politica che nulla hanno a che vedere né con la democrazia, né con il salvaguardare gli interessi dei cittadini, dei malati e dei lavoratori e né tanto meno con la logica di scelte basate sulle necessità della società che l’attuale politica che dice di voler rappresentare».

«Inascoltato l’invito fatto dalla nostra portavoce in Senato, Enza Blundo nell’invitare ad una nomina senza condizionamenti di partito e dettata da criteri di meritocrazia e distante da carriere maturate su nomine politiche“. Ci auguriamo dunque – concludono gli attivisti M5S – che il manager Tordera dimostri di avere a cuore le sorti dei nostri ospedali e delle cittadinanze che vi ruotano attorno, ma sinceramente viste le premesse, temiamo che si tratti soltanto di un’altra amara e vana speranza». 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26
Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata
Politica

Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:22
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp