• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 13:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Auto, cellulari e arredamento: l’usato online vale ormai 18 miliardi di euro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Marzo 2016 - 15:51
in Varie

L’AQUILA – Automobili, arredamento, tecnologia e abbigliamento per un giro d’affari da 18 miliardi di euro, l’1% del Pil italiano. Non c’è niente ormai che non venga venduto, usato, sul web. Un italiano su quattro compra qualcosa di seconda mano in rete e chi vende su internet riesce a guadagnarci anche il 20% in più rispetto ai canali tradizionali. Il mercato dell’usato è oggi un paradigma economico e sociale che coinvolge il 50% della popolazione italiana under 45 che vende e acquista oggetti. Per disfarsi di qualcosa che non usa più o per liberare spazio in casa. Come dimostra la ricerca condotta da Doxa commissionata da Subito.it secondo cui l’usato online sta diventando una vera e propria «forma di mercato rinnovata» con un impatto rilevante in Italia anche grazie alla tecnologia. Il 38% del volume d’affari infatti, ovvero 6,8 miliardi di euro, passa attraverso l’online e permette di guadagnare fino a €1.220 (+20% rispetto ad un mix di compravendita offline e online). La popolazione under 45 è la più attiva in questo mercato: la metà rivela di aver comprato o venduto oggetti di seconda mano poiché considera questa scelta un modo intelligente e non convenzionale di fare economia e il 40% di questi usa Internet perchè è un canale veloce (68%) per trovare ciò che cerca. Ma quali sono gli oggetti usati più acquistati sul web? Il 33% appartiene alla categoria elettronica, seguita da sports e hobby (31%), veicoli (28%) e casa e persona (26%). Alle auto va però va la leadership indiscussa del volume d’affari online con 4,2 miliardi di euro, seguiti dall’arredamento e dagli elettrodomestici (980 milioni). Cresce anche il peso di altri settori come la moda, che copre un volume di affari pari a 360 milioni di euro. La volontà degli italiani di liberarsi del superfluo (58%) e di soddisfare il desiderio di cambiamento (13%) stimola la crescita del mercato dell’usato, non trainato dall’interesse di guadagnare (22% nel 2015 contro il 38% del 2014) a conferma che la crisi economica non è il driver della compravendita dell’usato. «La progressiva digitalizzazione del Paese e un uso sempre maggiore di smartphone e tablet – ha spiegato Guido Argieri, Customer Insight Director di Doxa – stanno progressivamente affermando il ruolo dell’economia dell’usato nell’economia familiare». Tant’è che un sito come Subito.it, che fa parte della multinazionale norvegese Schibsted Media Group, prevede per il 2015 una crescita in linea con quella del 2014 quando il giro d’affari è arrivato a 19 milioni di euro con un incremento del 30%.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” regione Abruzzo
Attualità

Consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 12:47
Francesco Cristiano Bignotti trionfa al Premio di Latina con il suo primo libro “Tutti i miei passi”
Arte

Francesco Cristiano Bignotti trionfa al Premio di Latina con il suo primo libro “Tutti i miei passi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 22:53
Vigili del Fuoco L’Aquila celebrano Santa Patrona Santa Barbara
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila celebrano Santa Patrona Santa Barbara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:35
Bella notizia per Alto Aterno: assegnati oltre 20 milioni di euro a Montereale per interventi di ricostruzione
Attualità

Prefetto Di Vincenzo incontra Sindaco di Montereale dopo tragico incidente stradale con due morti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:10
Nuovi spazi per emozionarci: a Sulmona progetto contrasto povertà educativa
Attualità

Nuovi spazi per emozionarci: a Sulmona progetto contrasto povertà educativa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp