• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per S&P prezzi delle case in crescita quest’anno in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Marzo 2016 - 18:01
in Economia

L’AQUILA – Anche Standard& Poor’s si accoda agli esperti che iniziano a intravedere tempi migliori per il mercato degli immobili residenziali italiani, lo riporta il Sole24ore on line.
S&P dichiara di aspettarsi una crescita graduale dei prezzi delle case già quest’anno grazie alla maggior fiducia e alle condizioni favorevoli del credito.
Pertanto il team di S&P ritiene che nel 2016 le quotazioni delle case in Italia saliranno dell’1,5% rispetto a un anno prima. La crisi del mercato ha iniziato a scemare nel terzo quarter del 2015. Già dal secondo quarter 2015 le transazioni hanno iniziato ad aumentare, pur restando tuttora ben al di sotto del picco del 2006.
Il miglioramento graduale del settore residenziale italiano riflette la lenta ripresa dell’economia domestica. Nonostante questo, l’indicatore della fiducia dei consumatori era a gennaio al livello più alto da tempo.
E per il futuro? Alcune variabili come la situazione critica delle banche e l’allargamento degli spread nel settore delle obbligazioni italiane potrebbero indebolire il mercato immobiliare sia per gli investimenti sia nel residenziale. S&P sottolinea, infatti, che gli spread dei titoli di Stato italiani sono balzate di 150 punti base sui Bund tedeschi il 17 febbraio scorso, su di 95 bps rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nonostante questo ci sarà una lieve ripresa dei prezzi delle case e la crescita economica è stimata pari all’1,3% nel 2016 e all’1,4% nel 2017.

E il resto d’Europa?
In Belgio il mercato residenziale continua a registrare prezzi stagnanti, mentre in Francia la discesa delle quotazioni non avrà vita lunga. Un’economia forte continua a spingere la salita delle quotazioni in Germania così come in Irlanda. La situazione politica in Spagna, invece, potrebbe rallentare la ripresa ben avviata. S&P prevede una leggera discesa, una cosiddeta soft lending, per il mercato immobiliare svizzero, che ha risentito anche dell’apprezzamento del franco diventando così meno appetibile per i compratori in arrivo dall’estero. Anche se location di lusso come St. Moritz non hanno avuto contraccolpi nei prezzi del metro quadrato. In Svizzera si è parlato di bolla solo in relazione ad alcune grandi città come Zurigo e Ginevra. S&P non intravede pericoli per il Regno Unito. Qui i prezzi dovrebbero salire del 5% quest’anno e del 3% l’anno prossimo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

In Abruzzo nel primo semestre 2020 concessi solo 17 brevetti di cui 5 per invenzioni industriali
Economia

Il superamento delle disparità territoriali nella coesione socio economica tra gli obiettivi del PNRR: l’Abruzzo tra Centro-Nord e Mezzogiorno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:11
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore
Economia

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 13:12
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo
Attualità

Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 13:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp