• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel 2015 diminuiscono imprese over 35 in Abruzzo, cresce l’imprenditoria giovanile +1300

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Marzo 2016 - 11:28
in Economia

L’AQUILA: – Secondo l’analisi svolta dal CRESA sulla base dei dati del Sistema Camerale, le imprese abruzze-si under 35 sfondano il tetto delle 15.000 unità, arrivando a quota 15.496, 10,5% del totale delle imprese operanti in regione, peso leggermente superiore alla media nazionale (10,3%). Il 2015, con 2.676 iscrizioni (30,8% delle iscrizioni totali) e 1.387 cancellazioni (16,2% delle cancellazioni complessive), si chiude con un saldo positivo di +1.289 attività giovanili, risultato tanto più sor-prendente se si considera che, senza l’apporto degli under 35, lo stock complessivo delle im-prese in Abruzzo avrebbe fatto registrare una perdita di 1.156 unità. L’incremento di imprese giovanili è di 429 unità a Pescara , di 308 all’Aquila, di 289 a Teramo e di 263 a Chieti.

In termini di rilevanza percentuale delle giovanili sul totale delle imprese è L’Aquila, con 3.481 unità, a registrare la maggior quota di attività under 35 (11,4%), seguita da Pescara (4.058 impre-se pari all’11,1%), Teramo (3.833 unità pari al 10,7%) e Chieti (4.121 imprese pari al 9,1%). Nella gra-duatoria nazionale per incidenza delle imprese under 35 sul totale provinciale, L’Aquila si posi-ziona al 29° posto, Pescara al 31°, Teramo al 35° e Chieti al 71°. C’è da osservare che, nell’ambito di tale classifica, le prime 35 posizioni sono occupate, se si escludono Frosinone, Prato e Nova-ra, da province meridionali e insulari, (Milano, ad esempio, occupa il 93° posto) il che induce a ritenere che “il mettersi in proprio” sia spesso una possibile alternativa ad un futuro lavorativo lontano ed incerto.

“I giovani abruzzesi mostrano una incoraggiante volontà di mettersi in gioco – commenta il diret-tore del CRESA, Francesco Prosperococco – e iniettano nell’economia regionale nuove energie e competenze, elementi fondamentali per la crescita di ogni sistema produttivo. Qualunque siano le motivazioni che li spingono, inclusa la difficoltà a trovare un’occupazione, è necessario evitare di sprecare tali risorse ed incoraggiare il diffondersi tra i giovani di un clima di fiducia nel futuro che rappresenta anch’esso un formidabile motore di sviluppo”.
Le imprese giovanili sono più fragili della media regionale sotto il profilo della forma giuridica; il 70,4% di esse, contro il 59,6% del totale delle imprese abruzzesi, è costituito da imprese indivi-duali, il 9,3%, contro il 15,7%, da società di persone e solo il 18,6% contro il 22,0% da società di ca-pitale. L’incidenza delle configurazioni giuridiche “più deboli” è particolarmente alta nella pro-vincia di Chieti.
I giovani imprenditori abruzzesi, al pari di quanto si osserva a livello medio nazionale, hanno scelto di operare nel 2015 soprattutto nel commercio (603 nuove iscrizioni), nelle costruzioni (194), nella ristorazione (173). A caratterizzarsi come attività “più giovanili” sono le attività di alloggio e ristorazione e quelle finanziarie ed assicurative, nell’ambito delle quali le iscrizioni delle imprese giovanili rappresentano quote superiori al 40%, seguite dal commercio (37%) e dai servizi di informazione e comunicazione. Ad essi, che fanno registrare in tutte le province quote importanti delle iscrizioni under 35 sul totale di settore, si aggiungono i servizi professionali all’Aquila (40,0%) e quelli di supporto alle imprese a Pescara (37,2%).

Un contributo rilevante allo stock di imprese giovanili viene dalle donne e dai cittadini stranieri residenti nella regione. Delle 15.496 iniziative imprenditoriali under 35, infatti, 4.747 (30,6%) ve-dono la presenza femminile, 2.431 (15,7%) straniera. Anche in termini di crescita del tessuto im-prenditoriale giovanile, sono le donne e gli stranieri, con saldi positivi rispettivamente di 459 u-nità (+35,6% del saldo totale delle imprese giovanili, il miglior risultato tra le regioni italiane) e di 232 unità (18%), ad imprimere una spinta determinante.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila
Attualità

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi
Attualità

Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:41
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Ambiente

PSR Abruzzo: 18 mln di euro per investimenti aziende agricole: pubblicato bando rilancio e redditività

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 19:11
Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso
Economia

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 11:06
Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp