• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 04:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ uscito lunedì 29 febbraio il libro “Sportivamente d’Annunzio” di Giammarco Menga

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Marzo 2016 - 16:48
in Varie

L’AQUILA: Arriva il volume SPORTIVAMENTE D’ANNUNZIO – IL VATE TRA SPORT, GIORNALISMO E LETTERATURA del giornalista aquilano Giammarco Menga.

Il volume, edito da Edizioni Croce (Roma), è uscito lunedì 29 febbraio in tutte le librerie d’Italia (su ordinazione), mentre a Roma è in scaffale tra le novità in molti punti vendita, tra cui La Feltrinelli. Altrimenti online su tutte le piattaforme più importanti. Sabato 27 marzo c’è stata la prima presentazione assoluta in radio su m2o nel programma Bomdia condotto da Sabrina Ganzer e Stefano Meloccaro (foto allegata) dagli studi di Via Cristoforo Colombo a Roma. Sabato 5 marzo è in programma la prima presentazione ufficiale del volume a Gardone Riviera nell’auditorium del Vittoriale degli Italiani (ore 11)  mentre domenica 6 marzo alle 10:30 Giammarco Menga sarà in diretta su SKYSPORT24 (canale 200) con una finestra di circa dieci minuti per presentare Sportivamente d’Annunzio. 
A seguire ci saranno tutte le date in giro per l’Italia e altre presentazioni su tv nazionali (Mediaset), giornali e radio. Tra le altre, in programma c’è la prima data in Abruzzo fissata per mercoledì 23 marzo (ore 18) nella sala Tosti all’Aurum di Pescara. 
In allegato una foto negli studi di M2O, due foto della cover del libro ed una dell’autore Giammarco Menga (25 anni), giornalista e scrittore.
 
SINOSSI.
L’indagine condotta all’interno di questo saggio verte sull’intreccio tra letteratura e giornalismo in Gabriele d’Annunzio tramite il confronto e l’analisi di alcune delle sue principali opere letterarie con gli articoli scritti in qualità di giornalista sui maggiori quotidiani italiani del tempo. 
L’attenzione si incentra in particolare sugli articoli sportivi dello scrittore abruzzese, una novità nel panorama editoriale di fine ’800 tanto da poter considerare il Vate un pioniere del futuro giornalismo sportivo. Oltre che a raccontare di sport, d’Annunzio ne è stato anche cultore in prima persona. Nel corso della sua inimitabile vita, ha praticato numerose discipline, cavalcando l’onda del progresso, passando dalla bicicletta all’automobile, dal cavallo agli aeroplani. Senza tralasciare gli sport individuali per eccellenza, come la scherma e la box.
La sua attitudine al movimento è testimoniata anche dagli appunti di ginnastica da camera e dalle pagelle degli anni liceali al Convitto “Cicognini” di Prato riportate nell’opera. Tra le invenzioni in ambito sportivo, l’autore si sofferma in particolare sullo scudetto tricolore. Il famoso triangolino bianco, rosso e verde, oggi cucito su tutte le maglie delle rappresentative sportive nazionali italiane, fu infatti ideato proprio dal Vate durante la reggenza fiumana subito dopo la fine della Prima guerra mondiale. In coda al testo una galleria fotografica mostra del materiale inedito dello scrittore abruzzese.  Oltre che a praticare sport, d’Annunzio lo ha anche raccontato ed è stato anche un giornalista sportivo. Nel libro sono riportati articoli redatti per La Tribuna nel periodo di permanenza a Roma già nel 1886. Si scoprirà come si possa così considerare il pioniere del giornalismo sportivo italiano, con  dieci anni di anticipo dalla nascita della Gazzetta dello Sport. La prefazione è di Giordano Bruno Guerri (presidente de Il Vittoriale degli Italiani), mentre la postfazione è curata da Italo Cucci (ex Direttore del Corriere dello Sport)
 
 
BIO.
Giammarco Menga (11 dicembre 1990),  risiede dalla nascita a L’Aquila.  Laureato a pieni voti in Lettere alla Sapienza, Università di Roma, dall’età di ventuno anni collabora con il quotidiano regionale Il Centro del Gruppo Espresso, scrivendo di sport e in particolare di calcio professionistico. Nel 2012 vince la selezione per far parte del cast della trasmissione Tv Talk stagione 2012-2013, in onda sulle reti RAI. Nel marzo 2013 viene premiato alla seconda edizione del Concorso Giornalistico “Angelo Maria Palmieri” a Roma, nella sede del quotidiano Il Tempo, con il documentario Il coraggio della Verità – Maria Grazia Cutuli. Nel 2014-2015 fornisce servizi e interviste per la tv nazionale Sportitalia e articoli per il Corriere dello Sport. È iscritto da gennaio 2013 all’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo nell’elenco pubblicisti e attualmente è praticante nell’emittente televisiva regionale TvSei. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”
Ambiente

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp