L’AQUILA: – “Non puo’ che renderci orgogliosi”: e’ il commento del presidente della Commissione Territorio del Consiglio regionale Pierpaolo Pietrucci (Pd) al grande successo registrato dei Mondiali studenteschi di sci che si sono appena conclusi sul territorio aquilano. Un encomiabile risultato che, per Pietrucci, si va ad aggiungere a quelli avuti per eventi come la Maratona jazz e l’Adunata nazionale degli alpini.
“Un ringraziamento particolare – aggiunge Pietrucci – va all’assessore al Bilancio Silvio Paolucci, che ha compreso la rilevanza di questo evento e ha fornito tutto l’appoggio perche’ fosse sostenuto, come e’ avvenuto, dalla Regione. Da questa manifestazione oltre alla soddisfazione traiamo due conferme, che definirei persino vocazioni sulle quali lavorare in futuro. Innanzitutto – spiega – che il nostro territorio e le nostre montagne rappresentano per l’Abruzzo un bacino e una risorsa formidabile da valorizzare, perche’ da qui possono nascere sviluppo e opportunita’ occupazionali. Siamo ben piu’ avanti dell’anno zero – assicura Pietrucci – e il successo di questa manifestazione lo dimostra. Si tratta di continuare a lavorare forti di questa iniezione di fiducia. In secondo luogo, abbiamo la conferma che L’Aquila e il suo territorio hanno la vocazione e la predisposizione naturale, oltre che la giusta e strategica collocazione geografica, all’organizzazione dei grandi eventi. Anche questa rappresenta una risorsa da non disperdere, e su cui lavorare, all’interno di una definitiva presa di coscienza da parte della Regione. L’Aquila – conclude Pietrucci – puo’ essere la porta che apre l’Abruzzo all’Italia intera, il capoluogo non solo dell’Abruzzo ma degli Appennini”.