• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità: 17 scuole aquilane aderiscono a progetto Michelin

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Marzo 2016 - 11:16
in Cronaca

L’AQUILA: – Arriva in questi giorni nelle scuole aquilane ‘Dalla terra alla Luna’, il progetto di educazione alla mobilita’ promosso dalla Michelin Italiana con l’obiettivo di stimolare la curiosita’ e la voglia di innovazione degli studenti per renderli protagonisti di un futuro di viaggi piu’ sicuri e sostenibili. Il progetto proseguira’ sino a fine anno scolastico.

Essere viaggiatori e utenti dei trasporti – spiegano gli organizzatori dell’evento in una nota – non e’ la stessa cosa.

Il viaggiatore ha maturato una vera cultura della mobilita’, di cui ha ben chiare opportunita’ e responsabilita’, ed e’ capace di rendersi conto che il viaggio e’ un sistema complesso. Maturare la cultura del “viaggiatore” vuol dire essere capace di cogliere le diverse opportunita’ di spostamento ed essere informato sulle innovazioni che migliorano ogni componente del sistema mobilita’.

Un mondo di nuove conoscenze e future opportunita’ professionali che si apre ai giovani. Il diritto alla mobilita’ va conciliato con il dovere di ridurre emissioni di gas serra, smog, inquinamento acustico, traffico e incidenti. Per farlo serve anche il pensiero sostenibile dei giovani: cioe’ la consapevolezza che ognuno di loro puo’ contribuire al progresso del “sistema mobilita’” con i propri comportamenti e con la ricerca di nuove prospettive di miglioramento.

Diciassette le scuole della provincia aquilana che hanno aderito all’iniziativa: scuola secondaria di primo grado “A. Petrilli” di Ateleta; scuola secondaria di primo grado “Camillo Corradini” di Avezzano; scuola primaria Agostino Persia-Borgo Angizia di Avezzano; scuola primaria “Giuseppe Mazzini di Avezzano; scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi” di Avezzano; istituto comprensivo di Balsorano; scuola secondaria di primo grado “V. Migliorati” di Capestrano; scuola secondaria di primo grado “A. Petrarca” di Castel di Sangro; scuola primaria Torretta dell’Aquila; scuola primaria Preturo (L’Aquila); scuola primaria di Pianola (L’Aquila); scuola primaria di Sassa (L’Aquila); scuola primaria di Sassa Musp n. 7 (L’Aquila); scuola primaria di Pile (L’Aquila); scuola secondaria di primo grado “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi; scuola secondaria di primo grado “Fontamara” di Pescina; scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Capograssi di Sulmona.

La Michelin, impegnata da piu’ di 100 anni nella ricerca del modo migliore di avanzare, con il progetto educativo ‘Dalla terra alla Luna’ offre alle scuole un sistema completo di risorse didattiche per supportare gli insegnanti nella formazione di cittadini sempre piu’ attenti a vivere la mobilita’ in modo intelligente, responsabile, proiettato al futuro.

Duemila classi delle scuole elementari e medie italiane riceveranno un kit didattico gratuito con una guida per il docente, ricca di spunti multidisciplinari, un magazine interattivo dedicato a studenti e famiglie e materiali per tutta la classe tra cui le carte Michelin Italia ed Europa. Per partecipare al concorso le classi potranno presentare elaborati sotto qualsiasi forma – dal plastico al fumetto, dal disegno al power point – per aggiudicarsi il primo premio: una biblioteca di testi sul tema del viaggio del valore di 1.000 euro e un contributo ai viaggi di istruzione o uscite didattiche del valore di 800 euro.

L’iniziativa e’ inoltre supportata dal sito www.michelinfascuola.it, dove le classi potranno trovare news, video, giochi e attivita’ da svolgere a scuola o a casa. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp