• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso fotografico La mia L’Aquila: gli studenti premiati

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Marzo 2016 - 15:31
in Cultura

L’AQUILA: – La premiazione del concorso fotografico La mia L’Aquila, promosso dalla sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia, si e’ svolta nella sede del Comune dell’Aquila di Palazzo Fibbioni e ha visto la partecipazione di numerosi studenti degli istituti di istruzione superiore dell’Aquila.

Ad ottenere il primo premio e’ stato Alessio Placidi dell’Istituto “Amedeo D’Aosta”, con la foto dal titolo Cherish un panorama notturno e illuminato della citta’ dell’Aquila; ex aequo il secondo premio a Francesca Pileri del “Liceo Cotugno” che ha ottenuto i favori della giuria con Geometrie di una passeggiata, un cielo in bianco e nero incrociato da nuvole e gru.

Sempre al secondo posto il gruppo di quattro studenti dell’Istituto “Bafile – Muzi”, Federica Brizzi, Chiara Cesarini, Alessandro Di Maio, Francesco Iavernaro, con Murales divoranti che raffigura un gioco tra ragazzi e street art. Terzo premio a Alice Giordano del “Bafile-Muzi” con Passato, presente e futuro, un solare primo piano di una bambina sullo sfondo di un particolare della Basilica di Collemaggio.

Pubblicazioni sul cinema e la possibilita’ di trascorrere una “giornata particolare” nella sede del Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma il 9 marzo, assistendo a lezioni e laboratori, sono stati i premi assegnati ai ragazzi dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, dall’assessora alla cultura Elisabetta Leone, dal direttore generale del CSC Abruzzo Marcello Foti e dal direttore didattico Daniele Segre che hanno introdotto la giornata.

Le fotografie realizzate da tutti i partecipanti al concorso La mia L’Aquila sono state allestite in una mostra visitabile a Palazzo Fibbioni dall’1 al 9 marzo (dal lunedi’ al venerdi’ dalle 8.00 alle 19.00).

Una galleria di scatti che, attraverso linguaggio della fotografia, a partire dalla sollecitazione a raccontare “forme ed espressioni” della vita aquilana, ha stimolato il punto di vista e la sensibilita’ degli studenti sulla rappresentazione visiva della realta’ cittadina, dai “luoghi del cuore” fino ai momenti di socialita’, goliardia, gioco, ma anche di malinconia e nostalgia.

La giuria che si e’ occupata delle valutazioni per il concorso fotografico La mia L’Aquila e’ composta da: Elisabetta Leone, presidente di Commissione e rappresentante del Comune dell’Aquila – assessorato alle politiche culturali; Giuseppe D’Annunzio – docente dell’Istituto “D. Cotugno”; Sergio Maritato – docente dell’Istituto “Bafile-Muzi”; Alessia Moretti – ufficio didattica CSC Abruzzo; Serenella Ottaviano – dirigente scolastica istituto “Da Vinci – Colecchi”; Daniele Segre – direttore didattico CSC Abruzzo.

La sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia con il progetto La mia L’Aquila ribadisce il proprio impegno nel valorizzare la cultura delle immagini attraverso l’attivita’ di formazione e con iniziative che coinvolgano il territorio aquilano e abruzzese. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Premio Lettere d’Amore”: Stevka Smitrain vince la XX edizione
Attualità

A Torrevecchia Teatina XXIII Edizione “Premio Internazionale Lettera D’Amore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:26
Presentazione libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”, mercoledi 8 febbraio a Sulmona
Attualità

Presentazione libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”, mercoledi 8 febbraio a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 07:40
Domenica 5 febbraio al Nobelperlapace il secondo appuntamento di Strade
Arte

Domenica 5 febbraio al Nobelperlapace il secondo appuntamento di Strade

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 17:27
Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri
Cultura

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 17:07
Il presidente della Fondazione Maxxi Alessandro Giuli all’Aquila
Arte

Il presidente della Fondazione Maxxi Alessandro Giuli all’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 17:00

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp