• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 05:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Blues sotto le stelle”: Betty Leone, “false le dichiarazioni degli organizzatori”

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Marzo 2016 - 15:36
in Cronaca

L’AQUILA: – “Assolutamente false le dichiarazioni degli organizzatori di “Blues sotto le stelle”, che scaricano sul Comune dell’Aquila le responsabilità di un possibile annullamento della diciassettesima edizione della manifestazione. Se ciò dovesse avvenire, e chiaramente questo non è il nostro auspicio, non si può certo imputare la responsabilità al Comune dell’Aquila o al nuovo Regolamento sui contributi per la cultura”.

Lo dichiara l’assessora alla Cultura Betty Leone.

“Come ho avuto modo di precisare più volte, il Comune non ha mai tagliato le risorse per la cultura, anzi in questi ultimi anni le ha sempre aumentate, nonostante le difficoltà di bilancio. Inoltre il nuovo Regolamento non taglia i fondi alle istituzioni e alle associazioni culturali. Cambiano solo le fonti di accesso ai finanziamenti.

Ribadisco che per quanto concerne i contributi ordinari pluriennali concessi a enti, associazioni e istituzioni che accedono ai finanziamenti ministeriali, il cosiddetto FUS, il nuovo Regolamento conferma esattamente quanto già era previsto in quello precedente. La novità è che alla base della concessione del contributo pluriennale vi è la stipula di una convenzione triennale tra il Comune dell’Aquila e le istituzioni ammesse al FUS, che abbiano fatto richiesta di contributo all’Amministrazione. Chi volesse accedere ai contributi ordinari annuali, può fare domanda entro il 30 ottobre, sarà poi una commissione di esperti a stilare una graduatoria. Tuttavia gli organizzatori del Blues non hanno presentato ai nostri uffici alcun progetto, né fatto alcuna richiesta in merito. Inoltre, in alcuni incontri che ho tenuto proprio con loro, insieme ad altre associazioni, li ho espressamente sollecitati ad inviare agli uffici la richiesta di sovvenzione, una delle opzioni previste dal Regolamento, con cui il Comune dell’Aquila fa propria e dunque finanzia un’iniziativa culturale che rientra tra gli indirizzi programmatici dell’Ente. Questo proprio per non perdere una manifestazione culturale, come il Blues, che ritengo sia assolutamente di valore per L’Aquila. Tuttavia, ad oggi, gli organizzatori della manifestazione non hanno risposto alla mia sollecitazione e non hanno presentato, anche in questo caso, alcuna richiesta, né alcun progetto, precludendosi di fatto sia la possibilità di un contributo ordinario, sebbene annuale, sia di una sovvenzione. Ma per quest’ultima c’è ancora tempo. Si assumano allora le responsabilità delle loro azioni. Sono loro forse a voler far morire questa manifestazione?

Stupisce- conclude l’assessora- che il Comune dell’Aquila, unico Ente locale che mantiene in vita i contributi per le iniziative culturali, al contrario di altri che li hanno già tagliati o si accingono a farlo, sia continuo bersaglio degli strali di chi rivendica oggettività e imparzialità, ma poi non sa apprezzare uno strumento che garantisce entrambe”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Cronaca

L’Aquila, inaugurazione acceleratore di radioterapia oncologica: la dichiarazione del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 19:04
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Attualità

Sanità L’Aquila: a rischio chiusura nuclei cure primarie

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp