L’AQUILA: – La settimana politica all’Emiciclo si apre martedì primo marzo alle 9.30, con la convocazione delle Commissioni Terza (Agricoltura e Sviluppo) e Quarta (Politiche Europee) in seduta congiunta.
In programma, oltre alla compilazione di un questionario su provvedimenti europei in materia di servizi e una mozione a sostegno degli operatori balneari marittimi, la discussione del progetto di legge sulle attività di panificazione in Abruzzo.
Lo stesso martedì, è convocata anche la Seconda Commissione (Territorio e Ambiente) per esaminare quattro progetti legge.
Il primo, di iniziativa della Giunta Regionale, riguarda i piani di gestione dei Siti di Interesse Comunitario (SIC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS). Gli altri progetti di legge, di iniziativa consiliare, trattano provvedimenti legati alle aree industriali del Vastese, alle costruzioni in zone sismiche e agli autoporti regionali.
Nella stessa giornata, si riunisce la Conferenza dei Capigruppo per stabilire l’ordine del giorno dei lavori della prossima seduta consiliare dell’8 marzo. Mercoledì 2, è convocata la Commissione di Vigilanza per un confronto sulla chiusura del punto nascita di Atri e della situazione del trasposto pubblico locale. All’ordine del giorno, inoltre, anche le audizioni sul mercato ortofrutticolo regionale, sul trasferimento di personale del Dipartimento Agricoltura e in merito alla liquidazione dei Consorzi di Ricerca Regionali.
La Quinta Commissione (Salute e Lavoro) si riunisce, invece, giovedì 3 marzo per eleggere il Consigliere Segretario e esaminare diversi progetti di legge. Nello specifico, il tema delle politiche di genere e dell’istituzione del “Codice Rosa” all’interno dei pronto soccorso abruzzesi, oltre che discutere di invecchiamento attivo, IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficienza) e ASP (Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona).