• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 15:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ranieri (M5S): “La Corte dei Conti boccia la Regione, il resto sono mere giustificazioni”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2016 - 15:14
in Economia

L’AQUILA: – “La Corte dei Conti della Regione Abruzzo non ha parificato i risultati finanziari dell’esercizio 2013, derivanti da residui inattendibili, dall’utilizzo di economie vincolate e dalla mancata neutralizzazione dell’anticipazione di liquidità ricevuta dal governo. Detto in parole più semplici, la Corte ha rilevato che il rendiconto presentato ad agosto 2015 dal governo di Luciano D’Alfonso, presentato con una situazione finanziaria in attivo, presenta invece una situazione dei conti in rosso, con almeno 773 milioni di euro di debito volutamente occultati, che potrebbero risultare anche molti di più dopo un corretto accertamento dei residui, accertamento che la regione, per ovvi motivi, si è ben guardata dall’effettuare. Del resto, con una situazione come questa, con quale faccia il Presidente della Giunta avrebbe potuto giustificare agli abruzzesi l’ulteriore recente indebitamento di 100 milioni di euro che peseranno come un macigno sulle spalle delle prossime generazioni?”. Questa la riflessione di Gianluca Ranieri sulla sentenza della Corte dei Conti relativa alle casse della Regione Abruzzo.

“La Corte” continua Ranieri “non ha potuto non rilevare come la mancata redazione tempestiva, accurata e veritiera dei bilanci, abbia pesanti riflessi su tutta l’attività di gestione e di programmazione regionale la quale proprio su quei bilanci si basa e che dunque, ad oggi, viene inevitabilmente portata avanti con criteri che poco hanno a che fare con una gestione prudente e consapevole”.

“Si spiegano facilmente” afferma il consigliere regionale “le reticenze del governatore D’Alfonso e dell’assessore Paolucci in merito alla condivisione delle scelte di bilancio, più e più volte richiesta dal Movimento 5 Stelle e che ha condotto centro destra e centro sinistra ad inscenare uno scandaloso teatrino ai danni della finanza pubblica e degli abruzzesi. Si spiega altresì perché siano ancora di là da venire le approvazioni dei bilanci 2014 e 2015, previste rispettivamente per luglio e dicembre ma che, stando a quanto si è visto finora, aspetteremo probabilmente fino a fine legislatura”.

“Non valga la giustificazione che il disavanzo generato sia da attribuire alla precedente giunta, perché la mistificazione del bilancio 2013 ha un solo responsabile: l’attuale governo regionale, che ha preferito utilizzare stratagemmi contabili piuttosto che ammettere di dover fare i conti con una situazione finanziaria disastrosa e probabilmente destinata a peggiorare, viste le scelte scellerate portate avanti da Luciano D’Alfonso e dal suo assessore al bilancio” sentenzia Ranieri. “Al massimo si potrebbe parlare di un’ipotesi di complicità tra l’attuale governatore e il precedente per nascondere la verità ai cittadini abruzzesi e sicuramente di un concorso di colpe che avrà come conseguenza una regione Abruzzo travolta dal debito”.

“Alla luce di tutto ciò risulta indispensabile che la Regione permetta alla Corte dei Conti di verificare in tempi brevissimi la correttezza dei bilanci per l’accertamento della reale situazione debitoria” conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Aielli fa il pieno di turisti a Ferragosto, Di Natale: “Da anonimato a meta più gettonata”
Arte

Indagine Cna: a Ferragosto in Abruzzo presenze turistiche da tutto esaurito

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 12:40
Camera di Commercio Gran Sasso D’Italia “facilitatore” delle strategie per rilancio economico territorio
Cronaca

La Camera di Commercio del Gran Sasso promuove l’attrazione di nuovi flussi turistici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 12:04
Includere con il lavoro: bilancio positivo di Apl Cna sui tirocini per gli stranieri
Ambiente

Turismo: indagine CNA, “Ferragosto da record, dieci milioni vacanzieri e gran ritorno stranieri”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:25
Università e lavoro: come alternare studio e impiego (senza compromettere il rendimento)
Economia

Alta Formazione: da oggi possibile presentare domande per rimborso tasse universitarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:32

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati