• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 11:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A/25: ministero risponde a H20, nessun incarico progettuale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Febbraio 2016 - 09:27
in Economia

L’AQUILA: – Sul progetto di variante della A25 il ministero dei Trasporti risponde al Forum dell’Acqua: nessun incarico progettuale, Toto ha agito in maniera unilaterale al di fuori della concessione esistente. Per l’associazione i progetti faraonici per l’autostrada Pescara – Roma, per ora sono “solo una boutade scatenata da Toto senza averne alcun titolo. Il ministero dei Trasporti, a firma del dirigente ing. Placido Migliorino – fa sapere il Forum in una nota – ha risposto in modo lapidario ad una nost rarichiesta di chiarimenti in ordine alla proposta del gruppo Toto di variante del tracciato della A/25 Cerchio-Bussi. Nel passaggio piu’ significativo si puo’ leggere ‘Ne risulta che allo stato attuale la Societa’ Strada dei Parchi non ha titolo istituzionale per analizzare tali problematiche di varianti e, conseguentemente, le attivita’ intraprese devono considerarsi iniziative unilaterali non correlate ad alcun mandato da parte di questo Ministero Concedente.”

Quando abbiamo visto la suddetta risposta del Ministero alla nostra istanza in cui chiedevamo di poter accedere ai progetti e che fossero pubblicati on line per poter permettere un dibattito consapevole sull’opera non credevamo ai nostri occhi”. Toto, secondo il Ministero- stando sempre all dichiarazioni del Forum abruzzese dei movimnti per l’acqua – avrebbe avanzato proposte progettuali a piu’ riprese, inserendo, pero’, varianti estranee all’ambito della Convenzione esistente e quindi non assentibili in base alla suddetta normativa (che consente l’adeguamento dell’autostrada nel suo attuale tracciato).

Scrive infatti il Ministero ‘In particolare sono state ipotizzate dalla Societa’ Concessionaria alcune varianti al tracciato autostradale che, tuttavia, non sono ricomprese nelle attivita’ di progettazione affidatele ai sensi della convenzione vigente’. La nota ministeriale si chiude rimandando ad eventuali e del tutto ipotetiche fasi di progettazione preliminare, dopo un eventuale affidamento ufficiale (ovviamente – aggiungiamo noi – previa evidenza pubblica), che comunque saranno sottoposte a dibattito pubblico.

Dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O: “In questi anni ne abbiamo viste tante ma qui abbiamo superato ogni immaginazione, visto che si e’ parlato di interventi da 5 miliardi di euro, come se la normativa e i provvedimenti lo consentissero gia’ di per se’. Piu’ che progetti che avrebbero impattato sul ciclo idrico si potrebbe chiosare che erano proposte scritte sull’acqua! Questa storia surreale deve servire per accendere e tenere acceso un riflettore sulle modalita’ di gestione dell’Autostrada esistente e sulle attivita’ della concessionaria Toto Spa che, ricordiamo, in zona Bussi, proprio dove avrebbero voluto far sbucare la nuova galleria di cui si e’ parlato, nel 2009 fece dei sondaggi geologici spinti in falda profondi ben 300 metri, a nostro avviso senza la prescritta procedura di V.I.A., perche’ voleva realizzare una megacava di calcare. Ovviamente bisognera’ tenere alta l’attenzione perche’ se ci sono stati tali movimenti, seppur unilaterali, nei cassetti rimangono sogni miliardari che qualcuno per profitto vorrebbe far diventare realta’ a discapito delle tasche degli abruzzesi e dell’ambiente appenninico”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
 ADSU L’Aquila: pubblicato bando gestione palestra centro funzionale Canada
Economia

Adsu L’Aquila: pubblicato bando per borse di studio per l’anno accademico 2022-2023, scadenza 19 settembre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 15:40
Regione Abruzzo: taglio finanziamenti Masterplan per impianto irriguo del Fucino, intervento di Di Nicola
Economia

Il Consorzio di tutela patata del Fucino stabilisce i prezzi del prodotto IGP per la campagna 2022-2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 11:54
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Attualità

Regione Abruzzo: Giunta, ulteriori delibere approvate in data 4 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:37
Marzo “gelato” sui monti d’Abruzzo, -23.3 a Piani di Pezza
Cronaca

Danni nevicate 2017, in arrivo oltre 5,2 milioni a 28 comuni abruzzesi per ripristino viabilità agricola e forestale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Agosto 2022 - 16:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati