• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 09:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cpt Bagno-Monticchio: esaminate problematiche territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Febbraio 2016 - 09:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Nel centro anziani di Monticchio (L’Aquila) si e’ tenuta una riunione aperta alla cittadinanza, in particolare agli abitanti delle frazioni facenti riferimento al Consiglio di partecipazione territoriale Bagno-Monticchio. Proprio il consiglio aveva calendarizzato tale appuntamento per discutere innanzitutto del nuovo PRG (piano regolatore generale), ai fini di recepire segnalazioni, esigenze e proposte della popolazione. Alla presenza del presidente del consiglio Carmen Zonfa, del vice Massimo Scimia nonche’ dei consiglieri Alessio Paolucci e Cesare Calvisi si e’ quindi discusso innanzitutto il nuovo documento.

Nel prosieguo del dibattito – fa sapere il consigliere Calvisi in una nota – si sono affrontate anche altre problematiche relative al territorio ed in particolare la necessita’ di completare la ristrutturazione della Chiesa di Monticchio, luogo fondamentale di partecipazione e preghiera e la questione del puntellamento retrostante tale edificio, quello per intenderci che insiste nella strettoia la quale risulta essere l’unica via di collegamento tra Monticchio e Fossa e che dovrebbe essere rimesso in sicurezza oppure eventualmente rimosso, data la dubbia utilita’. Tra le proposte del Consiglio positivamente accolte dai cittadini – prosegue Calvisi – vanno ricordate il progetto di riqualificazione della Piazza del Monumento e la creazione di un’area “parco giochi” all’esterno del centro anziani per garantire ai bambini un luogo sicuro in cui poter giocare. Presente il consigliere comunale Tonino De Paolis, il quale ha ringraziato il Consiglio Territoriale Bagno-Monticchio per il lavoro che sta svolgendo, l’impegno e la serieta’ dei suoi membri. In piu’ ha ribadito la volonta’ dell’amministrazione comunale ad assegnare l’intero stabile della scuola al Centro Anziani di Monticchio, uno dei centri piu’ attivi, in questo modo si potranno ospitare tutte le associazioni di Monticchio che ne hanno fatto richiesta.

Egli ha poi informato l’assemblea che i consiglieri del comune di L’Aquila hanno devoluto un gettone di presenza per contribuire alla battaglia legale portata avanti dalle associazioni che lottano ormai da anni contro il possibile insediamento di una centrale a biomasse (la somma di 1750 euro e’ gia’ stata versata). Per ultimo il consigliere ha ricordato il lavoro svolto dai cittadini di Monticchio con l’Universita’ messicana di Monterrey ed ha invitato il consiglio a tenere presente il lavoro gia’ fatto.

Il Consiglio – conclude Calvisi – si e’ quindi impegnato a portare avanti le istanze dei cittadini nelle sedi istituzionali competenti, assumendo il proprio ruolo di rappresentanza mantenendo un contatto diretto e prolifico con i cittadini.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati