• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 05:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta comunale: ok a sistema integrato videosorveglianza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Febbraio 2016 - 15:20
in Cronaca

L’AQUILA: – La giunta comunale ha approvato la proposta deliberativa, presentata dal vice sindaco, con delega alla Smart City, Nicola Trifuoggi, contenente lo studio di fattibilita’ e il documento di indirizzo preliminare, relativi alla realizzazione di un sistema integrato di videosorveglianza, sicurezza stradale, sicurezza e informazione del cittadino, oltre ad altri servizi ad alto contenuto tecnologico.

Il documento e’ propedeutico all’avvio di tutti gli atti consequenziali, necessari all’avvio delle procedure per l’affidamento della progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione del servizio, il cui costo complessivo e’ pari a 4 milioni 800mila euro.

“E’ da tempo interesse del Comune dell’Aquila – ha dichiarato il vice sindaco Trifuoggi – dotare il territorio, e in particolare il centro storico ed alcune aree esterne ad esso con particolari criticita’, di un sistema di sicurezza basato sulla videosorveglianza come principale applicazione, nell’intento di garantire la sicurezza del territorio e, allo stesso tempo, iniziare la realizzazione infrastrutturale in un sistema di mobilita’ intelligente, nell’ottica della Smart City.

Il sistema dovra’ essere progettato e configurato per evitarne usi superflui rispetto agli scopi individuati.

Le telecamere, pertanto, andranno posizionate laddove si ravvisera’ una effettiva esigenza. Il sistema di videosorveglianza costituisce il segmento di una piattaforma integrata che conterra’ piu’ servizi per la sicurezza, quali la rilevazione degli accessi degli autoveicoli, con lettura delle targhe, nel centro storico, in almeno due varchi contrapposti, alla Villa Comunale e alla Fontana Luminosa, il controllo della velocita’ in alcuni punti ad elevata pericolosita’, come, ad esempio, in viale Corrado IV, il controllo del rispetto delle segnalazioni semaforiche, il supporto all’evacuazione mediante schermi in grado di fornire informazioni su vie di fuga e aree di attesa della popolazione in caso di eventi catastrofici, e, inoltre, videocitofonia telematica nelle vicinanze di monumenti, in grado di fornire informazioni turistiche, informazione agli automobilisti circa la percorribilita’ delle strade, chioschi telematici dove poter accedere alla rete internet e stampare documenti, wi-fi gratuito in alcune zone della citta’, controllo dei principali parametri ambientali, in almeno due punti del tessuto urbano, con informazione alla cittadinanza dell’eventuale superamento dei valori limite stabiliti dalla normativa. La sicurezza dei cittadini – ha proseguito il vice sindaco – costituisce un valore e una forma prioritaria di diritto. La repressione dei fatti criminosi deve costituire pertanto uno degli obiettivi primari delle Istituzioni. Negli ultimi tempi i problemi di sicurezza si sono accentuati, in quanto gravi fenomeni di criminalita’ diffusa hanno turbato e preoccupato la comunita’. Il Comune, centro di raccolta delle istanze dei cittadini, si sente pertanto in dovere di sviluppare una politica tesa al miglioramento della sicurezza urbana. In quest’ottica, la realizzazione di un sistema di sicurezza integrata urbana assume un ruolo centrale nella fase di ricostruzione, anche per la verifica di tutte le procedure utili alla realizzazione di una piattaforma di “citta’ intelligente”, capace di assicurare la interoperabilita’ tra tutti i soggetti convolti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati