• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 15:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimbo soffocato,10 anni libertà vigilata al padre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Febbraio 2016 - 08:26
in Cronaca

PESCARA: – Libertà vigilata per i prossimi dieci anni, con una serie di prescrizioni, tra le quali quella di presentarsi per due volte a settimana presso un centro di salute mentale; condanna ad un anno di reclusione, con pena sospesa, per falso in concorso, e assoluzione dall’accusa di omicidio, in quanto non punibile, perché giudicato incapace di intendere e di volere all’epoca dei fatti. E’ la sentenza emessa oggi pomeriggio a Pescara dal Gup Nicola Colantonio, a carico di Massimo Maravalle, il tecnico informatico, affetto da disturbo psicotico atipico, che la notte tra il 17 e il 18 luglio del 2014 soffocò nel sonno il figlio adottivo di 5 anni, Maxim, all’interno del suo appartamento a Pescara. Era stato lo stesso pm Andrea Papalia a chiedere l’assoluzione dal reato di omicidio in quanto, sulla base delle perizie dello psichiatra Renato Ariatti, il piccolo Maxim fu soffocato dal padre che in quel momento era “in preda ad un delirio letale, paranoide e persecutorio”. L’accusa di falso è in concorso con la moglie e in relazione ai colloqui sostenuti nell’ambito delle procedure per adottare il piccolo in cui, per l’accusa, l’imputato omise di riferire e fornire notizie sui suoi disturbi e sulla sua patologia psichiatrica. Il gup ha fissato per il prossimo 24 marzo l’udienza di verifica periodica in merito alla pericolosità sociale di Maravalle. Il tecnico informatico, già dal 28 settembre scorso, è sottoposto al regime della libertà vigilata, concesso dal gip in sostituzione della detenzione nella casa di cura e custodia annessa all’ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa (Caserta), dove era stato ricoverato a partire dal dicembre del 2014. Oggi vive con la moglie, a Pescara, nella casa dove è avvenuto l’omicidio. Oltre al tecnico informatico, giudicato con rito abbreviato, sono stati rinviati a giudizio la moglie Patrizia Silvestri e i medici Giuliana Iachini, del Servizio di medicina legale e del lavoro della Asl di Pescara, e Fabio Panzieri, medico di base, tutti accusati di falso in concorso. Saranno giudicati il 27 aprile prossimo dalla Corte d’Assise di Chieti. Silvestri è imputata in quanto, nei colloqui sostenuti nell’ambito delle procedure per adottare il piccolo, avrebbe omesso di riferire e fornire notizie sui disturbi e sulla patologia psichiatrica del marito. I due medici, nell’ambito delle stesse procedure di adozione, avrebbero invece redatto due certificati, attestando l’assenza di patologie in Maravalle.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 30 giugno: oggi 35 nuovi positivi e 60 guariti
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 12 agosto: oggi 1135 positivi e 1142 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:45
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

L’Aquila: assessore Cucchiarella sulle modifiche alla viabilità in occasione della Perdonanza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati