• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uccise figlio adottivo, assolto perchè non punibile

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Febbraio 2016 - 15:20
in Cronaca

PESCARA: – Assolto perche’ non punibile in quanto incapace di intendere e di volere all’epoca dei fatti, un anno di reclusione per il reato di falso in concorso (pena sospesa), liberta’ vigilata per dieci anni.

E’ la decisione del gup del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, a carico di Massimo Maravalle, il tecnico informatico di 48 anni, affetto da disturbo psicotico atipico, che la notte tra il 17 e il 18 luglio del 2014, uccise nel sonno il figlio adottivo di cinque anni Maxim, di origine russa, nell’abitazione conigale di via Petrarca, a Pescara.

Maravalle, che e’ difeso dall’avvocato Giuliano Milia, e’ stato giudicato con il rito abbreviato.

Patrizia Silvestri, madre adottiva di Maxim, Giuliana Iachini, medico del Servizio di medicina legale e del lavoro della Asl di Pescara e Fabio Panzieri, medico di base, sono stati invece rinviati a giudizio per il reato di falso in concorso.

Il processo a carico dei tre prendera’ il via 27 aprile prossimo davanti alla Corte d’Assise di Chieti.

Era stato lo stesso pm Andrea Papalia a chiedere l’assoluzione di Maravalle dal reato di omicidio in quanto, secondo la perizia dello psichiatra Renato Ariatti, all’epoca dei fatti, il tecnico informatico “versava, per infermita’ in condizioni di totale esclusione della capacita’ di intendere e volere”. Maravalle, dunque, secondo la legge, non e’ punibile.

Per il reato di falso il pm invece avevo chiesto otto mesi.

Oltre alla liberta’ vigilata per dieci anni, il giudice ha confermato l’obbligo per il tecnico informatico di recarsi due giorni alla settimana presso il Centro Salute Mentale di Pescara.

Inoltre, il gup ha fissato per il prossimo 24 marzo, alle 10, l’udienza di verifica periodica della pericolosita’ sociale di Maravalle.

Per quanto riguarda il reato di falso, secondo l’accusa, Maravalle e la moglie, relativamente alla dichiarazione di disponibilita’, presentata al tribunale per i minorenni dell’Aquila, all’adozione internazionale, con contestuale richiesta di relativa idoneita’, avrebbero omesso di riferire e fornire notizie sui disturbi e sulla patologia psichiatrica di Maravalle.

I due medici, sempre secondo l’accusa, avrebbero invece attestato che il padre di Maxim era esente da difetti fisici e psichici, omettendo di rilevare l’esistenza di patologie. Maravalle e sua moglie non erano presenti in Aula.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco
Cronaca

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 19:03
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita
Attualità

Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:13

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati