• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 04:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chieti, al via il nuovo concorso per la “Fedeltà al lavoro e al progresso economico”. 65 premi a imprese e lavoratori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Febbraio 2016 - 14:50
in Economia

CHIETI: – La Camera di Commercio di Chieti bandisce il premio “Fedeltà al lavoro e progresso Economico”,  giunto alla XX edizione, attraverso il quale riconosce il valore del lavoro, della cultura economica e produttiva, attraverso l’attribuzione di un riconoscimento – consistente in una medaglia ed un diploma – ad imprese, lavoratori e personalità che nello svolgimento della propria attività hanno contribuito significativamente allo sviluppo del sistema economico locale.

<<Il premio alla Fedeltà al lavoro – dichiara Roberto di Vincenzo presidente della Camera di Commercio di Chieti – rappresenta il riconoscimento al tessuto imprenditoriale italiano, quello che sta affrontando una situazione di crisi economica che si è trasformata in punto di partenza di un percorso nuovo, di rigenerazione del tessuto produttivo. Il premio assume un ruolo ancora più decisivo perché premia la fedeltà dei lavoratori all’impresa, quale stimolo a generare processi di condivisione e di solidarietà>>.

Sono 65 i premi da assegnare per le seguenti categorie: 

  1. Lavoratori dipendenti che hanno prestato ininterrotto servizio alle dipendenze della stessa azienda industriale, commerciale, agricola, della pesca, artigiana o di servizi o di pubblici esercizi per un minimo di 25 anni;
  2. Piccole imprese industriali, commerciali, agricole o di servizi, con più di 30 anni di ininterrotta attività
  3. Aziende artigiane iscritte all’Albo che hanno più di 25 anni di ininterrotta attività
  4. Imprese esportatrici della provincia di Chieti che si siano particolarmente distinte per volumi di affari e correttezza commerciale.
  5. Aziende industriali, che nell’ultimo quinquennio hanno innovato, totalmente o in parte, il sistema di produzione, conseguendo una maggiore produttività e rendendosi più competitive nel mercato interno e internazionale
  6. Titolari di un brevetto per invenzione industriale di particolare interesse o valore sociale.
  7. Emigrati di origine della provincia di Chieti e n. 2 premi agli emigrati originari della Regione Abruzzo, i quali abbiano svolto, per almeno 15 anni, attività imprenditoriali in uno o più Paesi esteri documentate da certificazioni consolari.

La domanda deve pervenire entro il giorno 15 marzo 2016: il modulo di domanda è reperibile sul sito internet www.ch.camcom.it o ritirabile presso le sedi camerali in Piazza G.B. Vico, 3 a Chieti, in Via F.lli Pomilio a Chieti Scalo, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.15 (Tel. 0871-354.358/318).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Includere con il lavoro: bilancio positivo di Apl Cna sui tirocini per gli stranieri
Ambiente

Turismo: indagine CNA, “Ferragosto da record, dieci milioni vacanzieri e gran ritorno stranieri”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:25
Università e lavoro: come alternare studio e impiego (senza compromettere il rendimento)
Economia

Alta Formazione: da oggi possibile presentare domande per rimborso tasse universitarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:32
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Cronaca

Ricostruzione, nuova circolare per il superbonus 110% riguardante specificatamente le varianti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 17:52
Anche nel 2020 la “Banca dello Zafferano”
Economia

Torna anche quest’anno la “Banca dello Zafferano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:54
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni di settembre in pagamento dal 26 Agosto
Economia

L’Aquila e provincia: Poste Italiane al fianco dei cittadini anche in vacanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 11:40

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati