• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UnivAq, Pezzopane: “calo iscritti allarmante, Ministro Giannini disponibile a venire a L’Aquila. Apriamo confronto”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Febbraio 2016 - 15:39
in Cultura

L’AQUILA: – “Il ministro Stefania Giannini mi ha riconfermato la sua disponibilità a venire a L’Aquila per discutere dell’Università. C’è un urgente bisogno di confronto, un’inderogabile necessità di dare tutti il nostro contributo per promuovere e sostenere l’Ateneo aquilano. L’emorragia delle iscrizioni all’Università dell’Aquila impone una riflessione vera. Duemila iscritti in meno sono un numero allarmante per qualsiasi Ateneo, figuriamoci per una città che tra le sue vocazioni ha quella universitaria”. Lo dichiara la senatrice Stefania Pezzopane, in merito alle ultime notizie apparse anche sulla stampa sui dati delle iscrizioni universitarie.

“Chiedo al sindaco Massimo Cialente ed al Presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti di promuovere un confronto forte e vero. Non basta lo sforzo enorme per la creazione del GSSI ed anche l’ulteriore intervento del 4%, dove grazie ad un mio emendamento c’è spazio anche per l’Università e la ricerca, non basta la bella e coinvolgente notte dei ricercatori. Ci vuole un progetto più complessivo rivolto ai giovani, finalizzato a ricostruire la città come città universitaria. Io sono pronta a impegnarmi anche per questo obiettivo.

L’Università rappresenta una risorsa importante. Non mi interessano e non ho nessun bisogno e desiderio di prenderne parte alle beghe e ai conflitti interni all’Università. Per me il punto è politico e strategico. L’Aquila non può perdere il valore di un Ateneo prestigioso e in crescita. La città ha fatto numerosi sforzi per mantenere in vita l’Ateneo dopo il terremoto, scelte forti per la logistica e indubbiamente la gratuità delle iscrizioni ha dato un incentivo indiscusso per mantenere il numero degli studenti.
È chiaro che alcune decisioni, come l’accesso programmato delle iscrizioni e il ritorno al pagamento per intero delle tasse universitarie hanno inferto un duro colpo al futuro dell’Università”.
 
“Ricordo che un anno fa – prosegue Pezzopane – ho ricevuto la disponibilità del ministro Stefania Giannini a discutere su un progetto speciale per L’Aquila, che rimettesse al centro le questioni del numero chiuso e delle tasse. Ricordo che questa mia disponibilità e del Ministro fu rifiutata dalla Rettrice Paola Inverardi, che rispose al mio appello sostenendo che ci avrebbe pensato lei. Benissimo, ci ha sicuramente pensato, ma credo che il discorso vada ripreso da dove l’abbiamo interrotto. Nessuno è autosufficiente e il nostro territorio agisce ed ha successo come sistema. Le sorti dell’Ateneo aquilano, il suo futuro, la sua crescita sono patrimonio della collettività.
 
Credo che mai come ora sia necessario un confronto schietto, sereno ma articolato, che sto sollecitando da tempo. La sede giusta potrebbe essere quella del Comune dell’Aquila attraverso lo strumento che Massimo Cialente e Carlo Benedetti decideranno. Conferenza dei servizi tra i diversi organismi e livelli istituzionali? Consiglio comunale aperto? Qualsiasi strumento di confronto,  in cui tutti i soggetti coinvolti possano esprimere il loro punto di vista e magari ragionare insieme per costruire un percorso comune che vada nella stessa direzione, è valido”.
 
“La peggior risposta – termina la Senatrice Pezzopane – è il silenzio su questa lenta agonia”.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
Il calendario di Amiternum, nuovo allestimento alla sezione archeologica del Munda
Arte

Il calendario di Amiternum, nuovo allestimento alla sezione archeologica del Munda

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:59
A Carapelle Calvisio prima festa medioevale dedicata a “Jacovella, la signora della Baronia”
Ambiente

A Carapelle Calvisio prima festa medioevale dedicata a “Jacovella, la signora della Baronia”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:34
Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola
Attualità

Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:01
Notte bianca del libro a Villalago
Cultura

Notte bianca del libro a Villalago

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Agosto 2022 - 18:07

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati