• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il sogno di una vita”: a Pescara spettacolo teatrale per il “Progetto Noemi”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Febbraio 2016 - 08:38
in Eventi

PESCARA: – Dopo il tutto esaurito dello scorso anno a Roma e a Chieti torna in Abruzzo Il sogno di una vita, l’emozionante pièce firmata e diretta da Alessandro Prete e prodotta da UAO, che andrà in scena venerdì 5 febbraio all’Auditorium Flaiano di Pescara.

Sul palco insieme ad Alessandro Prete (ha partecipato a Romanzo Criminale e Squadra Antimafia 6), ci saranno Federico Perrotta (attore comico abruzzese apprezzato in Operazione Quercia e Scacco al duce di Pierfrancesco Pingitore, che per la prima volta si trova a recitare un ruolo drammatico), Marco Stabile (ha recitato nei musical Dirty Dancing  e Grease) e Marco Vivio (lo ricordiamo nelle serie tv Don Matteo 4 e Un Medico In Famiglia”)

Per la tappa pescarese lo spettacolo si arricchisce anche di una nota di solidarietà: parte del ricavato della serata sarà infatti devoluto alla onlus “Progetto Noemi” presieduta da Andrea Sciarretta, papà della piccola Noemi, la bimba di Guardiagrele (Chieti) affetta da Sma 1.

Nella pièce si racconta la storia di quattro ragazzi cresciuti insieme in un orfanotrofio che, nel secondo atto, si ritrovano insieme dopo 15 anni in occasione della grave malattia di uno di loro.Dopo un’infanzia difficile che ha cementato la loro amicizia, i quattro giovani hanno preso strade diverse: Manuel è uno scrittore poetico dall’animo sensibile, Simone un cinico avvocato, e un altro ancora, l’insicuro Yuri, fa il sindacalista, mentre Renzo è diventato prete missionario. Esistenze lontane, ognuna con le proprie difficoltà, con i propri dolori. Con toccanti dialoghi e intensi monologhi, nella stanza dove è ricoverato il degente i personaggi svelano le loro esistenze, lasciandosi andare a profonde riflessioni sul senso della vita.

Spiega il regista e interprete Alessandro Prete: “Tutto parte dalla domanda ‘stiamo riuscendo a vivere la nostra vita?’ Perché ci dimentichiamo sempre da dove siamo partiti e dove vogliamo arrivare? Perché dobbiamo vivere la nostra vita pensando di essere immortali e che abbiamo tanto tempo per fare le cose e riusciamo a rimandare tutto, dando molte cose per scontate?”.

Le prossime date saranno il 6 e 7 febbraio al Teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia (Roma) e dal 9 al 21 febbraio al Teatro Ambra alla Garbatella (Roma).

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.15. Per info e prenotazioni 333.5001699. Prevendite su ciaotickets.com

A questo link è possibile vedere la presentazione dello spettacolo: https://youtu.be/WoHTAQqarng

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati