• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 13:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimbo investito da treno: ammesse le prove

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Febbraio 2016 - 15:49
in Cronaca

CHIETI: – Ha preso il via oggi davanti alla Corte d’Assise di Chieti il processo a carico dei genitori e del nonno di Francesco Spinelli, il bimbo di tre anni morto il 24 maggio 2014 dopo essere stato investito da un treno regionale in prossimita’ della stazione San Marco, a Pescara.

La madre del piccolo, Loreta De Rosa, e’ accusata di abbandono di minori, mentre il padre Virgilio Spinelli e il nonno Cristoforo Spinelli sono accusati di concorso in omicidio colposo. I tre sono difesi dagli avvocati Antonio Valentini e Luca Sarodi.

Oggi la Corte, presieduta da Geremia Spiniello, ha ammesso le prove testimoniali e si e’ riservata sulla richiesta dell’avvocato Sarodi di effettuare un esperimento giudiziale con sopralluogo sul posto della tragedia.

Nello specifico, l’accusa, rappresentata dal pm della Procura della Repubblica di Pescara, Andrea Papalia, ha chiesto e ottenuto di ascoltare 32 testimoni, mentre la difesa ha citato a testimoniare 5 persone: il pediatra del bimbo e alcuni familiari degli imputati.

Per quanto riguarda la richiesta dell’esperimento giudiziale, la Corte sciogliera’ la riserva all’esito dell’esame dei testimoni. Presenti oggi in aula i genitori del bambino.

La prossima udienza e’ stata fissata per il 14 marzo. Il giorno della tragedia la piccola vittima era in compagnia del fratellino di due anni e pochi giorni dopo era stato lo stesso pubblico ministero all’epoca titolare dell’inchiesta, Giuseppe Bellelli, oggi procuratore capo a Sulmona, insieme agli uomini della polizia ferroviaria, diretti da Davide Zaccone, ad effettuare un sopralluogo, ripercorrendo il percorso seguito dal piccolo Francesco e dal fratellino uscendo da un buco del recinto di casa, che si trova a poca distanza dal tracciato ferroviario.

Nello specifico, secondo l’accusa, la madre avrebbe dovuto porre attenzione ed evitare che, indisturbati, i bimbi potessero allontanarsi. Il padre e il nonno, proprietario della casa dove abita la famiglia, sono sotto accusa per la mancata riparazione di un buco nella recinzione. Sostanzialmente il nonno e’ accusato di non aver provveduto a riparare la recinzione del box dei cavalli; mentre il padre avrebbe permesso che i figli rimanessero incustoditi a giocare nell’area retrostante l’abitazione che aveva una apertura direttamente collegata con la sede ferroviaria. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 
Ambiente

Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:36
Polizia di Stato: pregiudicato avezzanese tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia
Attualità

Polizia di Stato di Avezzano esegue due misure cautelari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:24
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
L’Aquila: parcheggi rosa per mamme e donne in gravidanza
Cronaca

Parcheggi rosa, nuove aree all’Aquila per le donne in gravidanza e le famiglie con bambini

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:19

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati