• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 10:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banda ultralarga: D’Alfonso, “digitalizziamo l’intero Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Febbraio 2016 - 15:41
in Cronaca

L’AQUILA: – Con i 70 milioni di euro di fondi Cipe assegnati all’Abruzzo nell’ambito del Piano nazionale della banda ultralarga, si pongono basi concrete per il completamento della diffusione della banda ultralarga alla velocita’ di 30 Mb per secondo. Una copertura che, infatti, arrivera’ a servire il 100 per cento della popolazione abruzzese entro il 2018.

Una parte del territorio beneficera’, addirttura, di una velocita’ di connessione pari a 100 Mb per secondo che rappresenta l’optimum. L’Abruzzo, sara’, pertanto, una delle prime regioni italiane a realizzare questo progetto altamente strategico che rappresenta un decisivo segnale per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale europea.

Lo ha ribadito, questa mattina, a Pescara, in Regione, il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, rivolgendosi ai sindaci intervenuti all’incontro con l’amministratore delegato di Infratel Italia, Salvatore Lombardo.

“Infratel, che e’ il soggetto attuatore dei Piani banda larga e banda ultralarga – ha affermato D’Alfonso – e’ l’ammiraglia del ministero per lo Sviluppo economico rispetto al superamento del Digital Divide. L’obiettivo della nostra ambiziosa agenda e’ quello di digitalizzare l’intero territorio regionale – ha aggiunto – e, a tal proposito, e’ fondamentale il consenso delle amministrazioni locali a concedere tutte le autorizzazioni necessarie per fare in modo che non ci siano intoppi burocratici. Sono soddisfatto del livello di convergenza raggiunto tra i Comuni ed i vari livelli istituzionali coinvolti – ha sottolineato il presidente – perche’ si e’ compreso appieno quanto sia importante lo sviluppo del digitale per il rilancio della nostra economia”.

Ai 45 milioni di euro di fondi FEASR-FSC gia’ programmati e “cantierati”, devono aggiungersi ulteriori 19 milioni di euro di risorse POR-FESR 2014-2020. Successivamente, con un ulteriore stanziamento del ministero dello Sviluppo economico si riuscira’ a centrare gli obiettivi di Europa 2020. Intanto, attualmente, i Comuni abruzzesi interessati dalla copertura della banda ultralarga sono 93 ai quali si aggiungeranno presto altri 34. Altri 40 territori comunali saranno, invece, dotati di una connessione superveloce pari a 100 Mb per secondo. “Non a caso – ha ricordato D’Alfonso – le tre priorita’ indicatemi dall’ad di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, come condizioni imprescindibili per lo sviluppo ulteriore del sito produttivo della Val di Sangro, erano in primis la diffusione della banda ultralarga, poi il potenziamento della fornitura di energia elettrica e infine il completamento della Fondovalle Sangro”.

Riguardo ai disagi derivanti dalla realizzazione degli interventi, grazie ad una fideiussione inserita dalla convenzione con Infratel, e’ previsto il completo ripristino, garantito fino a dieci anni dopo il collaudo. Un’altra novita’ sara’ rappresentata da “un pezzo della presenza direzionale dei lavori in capo al territorio”. Infine, c’e’ gia’ la manifestazione di interesse da parte degli operatori delle compagnie di telecomunicazione ad acquisire le infrastrutture ai fini dell’erogazione dei servizi a cittadini, imprese e Pubblica amministrazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati