• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, dopo la scuola per elementari e medie: domande prorogate al 16 marzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Febbraio 2016 - 15:28
in Cronaca

L’AQUILA: – Sono stati prorogati fino al 16 marzo i termini per la presentazione di domande finalizzate all’inserimento di ragazzi nel servizio socio ricreativo e psico educativo “Dopo la scuola”, destinato ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado (elementari e medie).

“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Emanuela Di Giovambattista – rientra nella rete dei servizi di prossimità, organismo composto dall’ente comunale e da varie associazioni del territorio. Il servizio è stato attivato già lo scorso anno nell’ambito delle azioni rivolte a famiglie con disagio sociale. In ragione dell’elevato numero di richieste pervenute e dell’esito positivo del progetto si è deciso di attivarlo anche in questa annualità, rendendolo però a domanda e, dunque, estendendone la fruibilità, anche se la priorità andrà comunque a casi in carico ai servizi sociali e a famiglie con reddito Isee fino ad un massimo di 3mila euro. La sede delle attività sarà all’Oratorio Salesiano San Giovanni Bosco, in viale Don Bosco, e la rete di progetto è costituita, oltre che dal Comune dell’Aquila, dall’Opera Salesiana e dall’associazione L’Impronta. Il servizio consiste in attività di socializzazione e stimolazione nell’apprendimento, a carattere prevalentemente ludico – ricreativo, ma anche nel supporto in quelle discipline scolastiche nelle quali dovessero evidenziarsi delle carenze e nell’approfondimento di materie nei confronti delle quali i ragazzi manifestino un particolare interesse. Saranno al lavoro un pedagogista, uno psicologo, degli insegnanti nelle materie scolastiche, esperti di psicomotoria e operatori addetti alla vigilanza. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30.

Si tratta – ha concluso l’assessore Di Giovambattista – di un’iniziativa volta a offrire alle famiglie un supporto nei processi educativi, favorendo al contempo la socializzazione e la capacità di relazionarsi nei ragazzi, attraverso azioni qualificate da parte di personale esperto nel campo psico pedagogico, con funzione di stimolo anche sotto il profilo socio educativo e dell’apprendimento”.

Il testo completo dell’avviso, contenente tutte le informazioni, e la relativa modulistica sono pubblicati sul sito del Comune dell’Aquila, all’indirizzo ww.comune.laquila.it, nella pagina “Avvisi”, sezione “Concorsi, gare e avvisi”, area “Amministrazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco
Cronaca

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 19:03
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita
Attualità

Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:13

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati