• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 13:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

M5S: interpellanza e vigilanza su Saga

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Febbraio 2016 - 14:55
in Politica

L’AQUILA: – Un’interpellanza al presidente di Regione Abruzzo e la richiesta di audizione in Commissione di Vigilanza del Presidente Mattoscio, sono queste le azioni che annuncia Sara Marcozzi (M5S) per chiarire la natura delle trasferte in Irlanda del direttore generale di Saga S.p.A, Luca Ciarlini e per avere chiarimenti sulle scelte strategiche future della società.

“Il rapporto tra Regione Abruzzo e Saga” commenta Sara Marcozzi “necessita di una forte azione di trasparenza. Lo diciamo da mesi, da quando il M5S ha visionato la documentazione per la prima volta, la società che ha in gestione l’aeroporto è stata un pozzo senza fondo: milioni di euro di ricapitalizzazioni, finanziamenti e contributi con soldi pubblici, non sempre dovuti, non sempre legittimi. Non possiamo permettere che una società che incide così tanto sugli interessi economici della nostra regione continui ad operare in totale spregio dei principi minimi di trasparenza, una trasparenza che invochiamo a tutela degli abruzzesi e delle lavoratrici e i lavoratori dello scalo.

“L’Aeroporto d’Abruzzo che è bene ricordare non è SAGA, è un infrastruttura troppo preziosa per l’economia di tutta la regione ma il Presidente D’Alfonso sembra non aver imparato nulla dagli errori dei suoi predecessori. Una classe politica attenta e solerte dovrebbe controllare e preservare la policy e le scelte aziendali, intervenendo laddove si evidenziassero storture e mala-gestio, anche in tema di trasparenza”.

“A causa dell’inerzia politica e delle gestioni fallimentari che negli anni si sono susseguite” incalza Marcozzi “l’Aeroporto potrebbe rischiare di fallire miseramente lasciando a piedi una regione intera e numerosi lavoratori”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese
Ambiente

Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:51
Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”
Attualità

Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:43
Gradinata con 500 sedute di fronte la Porta Santa pronta per prima metà di agosto
Ambiente

Archeoclub L’Aquila: luoghi pubblici e partecipazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:38
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta Abruzzo: ok a stanziamenti per 14 milioni tra cui 200mila euro per l’arrivo del Papa a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:48
Accordo D’Alessandro-Giuliante: “Il terzo polo rompe gli schemi, con noi Draghi torna alla guida del Paese”
Politica

Accordo D’Alessandro-Giuliante: “Il terzo polo rompe gli schemi, con noi Draghi torna alla guida del Paese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:55

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati