• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 06:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Benevento amara per il Paganica Rugby, i rossoneri lottano fino alla fine ma cedono 34-21

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Febbraio 2016 - 09:36
in Sport

L’AQUILA: – Dopo tre successi consecutivi, si interrompe al “Pacevecchia” di Benevento la striscia positiva del Paganica Rugby.

Nel match di esordio del Girone Promozione Fabio Rotellini e compagni, pur dando l’ennesima prova sia del carattere complessivo della squadra, sia della compattezza del pacchetto di mischia, sono costretti a cedere per 34-21 al XV sannita.

Nell’economia del match pesa, in particolare, un avvio di gara in cui i rossoneri hanno faticato a tenere a freno la grande fisicità degli avversari e la loro propensione per il gioco alla mano.

Minuto 6: ovale lavorato in velocità da punto d’incontro, la linea paganichese non riesce a ripiegare in tempo così consentendo all’apertura sannita Pascucci di prendere il buco offensivo e riciclare poi subito a sinistra creando il sovrannumero abilmente sfruttato dal pilone Bosco che schiaccia in meta. 

Benevento sul 5-0, con Pascucci che però cicca la trasformazione e non aggiunge ulteriori punti allo score dei suoi.

Il XV di Valente continua a tenere alta la pressione sui 22 rossoneri e, all’11’, segna ancora: carica centrale di Pascucci che, ovale in mano, guadagna terreno e poi, sul ritorno dei placcatori, è bravo a resistere ed agevolare il lavoro di sostegno dei compagni che organizzano una maul avanzante poi finalizzata a meta dalla terza centro Passariello.

Pascucci stavolta è preciso dalla piazzola e issa quindi il Benevento oltre il break di vantaggio sul 12-0.

Il Paganica non si scoraggia e, metabolizzato il momento iniziale di sbandamento, riorganizza il suo gioco e capitalizza al quarto d’ora: grabber profondo di Coscione, le guardie sannite vengono prese d’infilata dallo sprint bruciante di Andreucci che, con caparbietà, effettua il recupero dell’ovale e si invola in meta.

Stefano Rotellini manda a bersaglio il calcio di trasformazione, rossoneri di nuovo in partita sul 12-7.

Sfruttando fisicità e gioco alla mano, però, il XV campano torna ad allargare la forbice di punteggio: una serie insistita di pick and go fiacca la resistenza del Paganica che dapprima si arrocca sui 5 metri ma poi non riesce a contenere l’ondata offensiva biancazzurra.

Da posizione centrale facile la trasformazione di Pascucci che vale così il 19-7.

Immediata la risposta del Paganica: Stefano Rotellini raccoglie al volo un calcio di Pascucci e, a sua volta, usa il piede per esplorare il campo.

Lob delizioso ad aprire sulla destra, Andreucci si fa trovare ancora pronto all’appuntamento, artiglia l’ovale, scatta in percussione e marca così la sua seconda meta di giornata.

Stefano Rotellini sfortunato dalla piazzola: calcio che si perde di poco a lato dell’acca sannita, ma Paganica di nuovo sotto break sul 19-12.

A rompere la continuità rossonera arriva, però, la quarta marcatura pesante del Benevento: la trama d’attacco, sviluppata come di consueto con velocità ed efficacia, smarca Ciarla che ingrana le marce alte e deposita in meta evitando anche un tentativo di francesina di Ottavio Modica.

Pascucci si conferma discontinuo dalla piazzola: trasformazione fallita, ma Benevento di nuovo oltre la doppia cifra di vantaggio sul 24-12.

Il finale di frazione vede protagonisti i calciatori designati, che danno vita ad un vero e proprio duello a distanza: dapprima è Stefano Rotellini che prova a ricucire lo strappo, poi però Pascucci ristabilisce le distanze mandando le squadre all’intervallo con lo score di 27-15 Benevento.

Dalla pausa esce un Paganica galvanizzato e manovriero: i rossoneri giocano bene, costringono i biancazzurri di casa a cadere nella trappola dell’indisciplina che, in concreto, si tramuta in due piazzati mandati a segno da un chirurgico Stefano Rotellini.

Sul 27-21 Fabio Rotellini e compagni spingono alla ricerca del ribaltone ma, nel loro momento migliore, vengono colpiti dall’unica vera fiammata offensiva sannita: azione sviluppata su più fasi, ovale che arriva infine a Passariello, carica centrale a prendere il buco e meta.

Dalla piazzola si presenta il neoentrato Mazzone che centra i pali paganichesi per il 34-21.

Con grande forza di volontà i rossoneri provano fino alla fine del match a risalire ancora la china e, lavorando bene con la mischia, arrivano più volte a ridosso dei 5 metri offensivi ma non riescono a trovare la chiave giusta per scardinare il bunker sannita.

Al fischio conclusivo, tanta amarezza in casa Paganica per il punto di bonus difensivo sfumato, ma anche una granitica consapevolezza: limando le imperfezioni con il lavoro duro e costante, la squadra potrà dire la sua su ogni campo, di qui fino a fine campionato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Alto Sangro, iniziato il torneo “Givova Soccer Experience”
Sport

L’Aquila Soccer School tra riconoscimenti e giovani che lasciano la scuola verso club professionistici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:49
FIGC-LND: Concezio Memmo, “comitato Abruzzo trasparente e nel pieno rispetto delle norme sui diritti televisivi
Sport

La Lnd Abruzzo assegna i diritti tv del campionato di Eccellenza 2022/2023 a Super J

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 11:43
Calcio a 11 femminile, il 24 agosto l’Open day del Pucetta Calcio
Sport

Calcio a 11 femminile, il 24 agosto l’Open day del Pucetta Calcio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:59
Pattinaggio: a L’Aquila raduno tecnico delle azionali di Portogallo, Austria e Italia
Sport

Pattinaggio: a L’Aquila raduno tecnico delle azionali di Portogallo, Austria e Italia

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 12:28

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati