• Ascolta la radio
lunedì 15 Agosto 2022 - 09:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Noemi incontra gli assessori Paolucci e Sclocco: sblocco immediato dei fondi caregiver

Pubblicato da Redazione
sabato, 30 Gennaio 2016 - 17:24
in Cronaca

CHIETI: – Lo sblocco dei fondi regionali 2015 per i familiari che assistono pazienti pediatrici con disabilità gravissime (caregiver) sarà il tema al centro dell’incontro di lunedì mattina tra Andrea Sciarretta, Presidente della Onlus Progetto Noemi e papà della piccola di 3 anni affetta dalla Sma 1, l’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci e l’assessore alle Politiche sociali Marinella Sclocco. 

I 200 mila euro stanziati dalla Regione infatti tardano ad arrivare, nonostante la graduatoria si sia ormai chiusa lo scorso agosto. 
 
“La Regione si è impegnata a sbloccare ed erogare i fondi entro il mese di gennaio, confermando la volontà di un idonea copertura amministrativa, contabile e finanziaria per l anno 2016 a favore dei Caregiver Familiari – afferma Sciarretta – Vista la disponibilità che c’è da parte dell’ente a prendersi carico di realtà’ gravissime, contiamo nell’immediata risoluzione della questione. Per il bando 2015 le domande sono state 135, vista l’ enorme gravità sociale, ci aspettiamo di entrare in possesso delle delibere di pagamento e del capitolo di spesa regionale 2016 dedicato alle esigenze dei piccoli malati. Siamo certi che tutto si risolvi”.
 
A tardare non sono solo i fondi per il care giver, ma anche quelli nazionali per la non autosufficienza.
 
Le famiglie infatti hanno percepito solo il 50 per cento delle somme del 2014 e sono quindi ancora in attesa della restante metà, oltre che dei fondi per il 2015 e il bando 2016. 
 
“Abbiamo chiesto lo stanziamento alla Regione proprio perché ci sono questi gravi ritardi nell’erogazione dei fondi nazionali – aggiunge Sciarretta – Urge la necessità di ‘regolamentare’ con risorse Regionali certe, l’erogazione  di fondi rivolti al  familiare che assiste il proprio caro, bambini disabili gravissimi che necessità di assistenza h24. Nella maggior parte dei casi per assicurare l’assistenza, il familiare perde il posto di lavoro, rischiando di non poter garantire una certezza economica ed assistenziale al proprio bambino. Ciò’  che sta accendendo a Noemi”.
 
“Il caregiver crea un enorme risparmio per la Sanità – conclude – Un bambino con patologia complessa può costare, in terapia intensiva, dai 3.000 ai 7.000 € mila euro al giorno circa. Eppure, nonostante l’enorme risparmio, il genitore è completamente abbandonato senza che venga valorizzato l’enorme lavoro di cura”.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati