• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Soprintendenza, Albano (Pd): “Abruzzo sconta peccato originale, lavorare per far nascere un sistema”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Gennaio 2016 - 15:29
in Cronaca

L’AQUILA: – “Riguardo alle recenti polemiche sulla collocazione delle sedi della Soprintendenza unica e dell’Arap, il forte sospetto è che il peccato originale sia lo stesso che attanaglia da sempre la nostra regione.  Si tratta della mancanza di una visione unitaria e di un progetto comune, in cui i territori abbiano ruoli diversificati da valorizzare per il bene comune, il bene degli abruzzesi. Mancando questo telaio ideale e programmatico, è automatico che i territori e le province finiscano con eleggere il sospetto a principale motore dell’azione politica, e concentrarsi sulla rivendicazione piuttosto che sulla proposta. Tutto è visto in chiave spartitoria o predatoria. 

Credo che sia compito, arduo ma necessario, della politica, e in primis di quella che è di livello regionale, lavorare perché si sviluppi la coesione e la comunanza degli obiettivi dell’Abruzzo, e in questo contesto vengano valorizzate le vocazioni dell’Aquila, centro amministrativo e culturale, di Pescara, polo commerciale, dell’area di Chieti, riferimento dell’industria e della manifattura, oltre naturalmente agli altri territori. Così potrà essere anche più agevole e direi naturale programmare gli investimenti,  a cominciare da quelli infrastrutturali, sviluppare le opere e distribuire le funzioni, senza dovere assistere ogni volta a una guerra intestina. La sintesi è più razionale della somma, e non può che convenire.

Questa opera di lunga lena, di rivoluzione immateriale forse meno visibile ma che non può che risultare decisiva per lo sviluppo a lungo termine della nostra regione, potrebbe essere un obiettivo di largo respiro della seconda fase del mandato di Luciano D’Alfonso e della sua Giunta. Dopo inizio concentrato sulla necessità di porre rimedio al deficit infrastrutturale e di bilancio e di rimettere l’Abruzzo al centro dei corridoi di sviluppo, D’Alfonso ha l’opportunità di lavorare a un patto, un patto da cui nasca finalmente l’Abruzzo, inteso come sistema di valori condiviso e coeso. E’ un lavoro difficile, ma che va iniziato al più presto.

In questo gioca un ruolo fondamentale la cultura, e come Partito Democratico dell’Aquila non ci siamo mai stancati di sottolineare quanto in questo senso potrebbe aiutare una riforma che premi il tasso di “abruzzesità” delle iniziative e delle manifestazioni, non solo la loro capacità di produrre reddito o che si limiti ad attuare una distribuzione territoriale a pioggia dei fondi. Si può cominciare ad agire da qui.” 

E’ quanto dichiara Stefano Albano Segretario Partito Democratico L’Aquila

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evade dai domiciliari: donna arrestata al progetto Case di Sassa grazie al braccialetto elettronico
Cronaca

Artigiano inseguito e investito ad Avezzano, presi e denunciati dalla Polizia i responsabili

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:43
Tensostruttura danneggiata, Circolo Pd chiede riparazione urgente scuola media di Paganica
Cronaca

Tensostruttura scuola Paganica, Circolo PD Paganica e Frazioni ringrazia Comune per intervento ripristino copertura

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:22
Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”
Attualità

Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:00
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati all’11 agosto: oggi 1114 positivi e 1703 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:48
Salute e sicurezza: un treno-ambulanza per il Jova Beach Party di Vasto
Ambiente

Salute e sicurezza: un treno-ambulanza per il Jova Beach Party di Vasto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:40

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati