• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 03:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia: Abruzzo, siglato contratto integrativo micro imprese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Gennaio 2016 - 09:45
in Economia

L’AQUILA: – Un aumento mensile medio che oscilla da un minimo di circa 10 euro ad un massimo che sfiora i 21 euro.

E’ una delle novita’ che i lavoratori dipendenti delle piccole e micro imprese edili troveranno, in busta paga, a partire da questo mese grazie al rinnovo del contratto di lavoro del comparto “Edilizia artigianato” sottoscritto ieri da Cna, Confartigianato e Unione Costruttori Abruzzesi, con le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil.

L’accordo fa il paio con quello sottoscritto tra gli stessi sindacati e l’Aniem Abruzzo in rappresentanza della piccola industria.

I benefici economici riguardano una platea di circa 10mila dipendenti del comparto.

Ma gli aumenti in busta paga non sono l’unica novita’ contenuta nel nuovo testo, come spiega il presidente regionale di Cna Costruzioni Abruzzo, Nicola Cerretano: “La piu’ importante e’ la possibilita’ per i lavoratori autonomi del settore, che non abbiano cioe’ dipendenti, di poter accedere, tra le altre opportunita’ offerte, alle prestazioni del sistema Edilcassa riguardanti le attivita’ formative sulla sicurezza e la qualificazione professionale”. Le parti hanno infine deciso di costituire un osservatorio di settore (con sede all’Edilcassa) con il compito di monitorare gli appalti pubblici, consolidare ed estendere le norme sulla sicurezza nei cantieri, prevenire il fenomeno dell’abusivismo e del lavoro nero, contrastare l’uso distorto dei subappalti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Aielli fa il pieno di turisti a Ferragosto, Di Natale: “Da anonimato a meta più gettonata”
Arte

Indagine Cna: a Ferragosto in Abruzzo presenze turistiche da tutto esaurito

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 12:40
Camera di Commercio Gran Sasso D’Italia “facilitatore” delle strategie per rilancio economico territorio
Cronaca

La Camera di Commercio del Gran Sasso promuove l’attrazione di nuovi flussi turistici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 12:04
Includere con il lavoro: bilancio positivo di Apl Cna sui tirocini per gli stranieri
Ambiente

Turismo: indagine CNA, “Ferragosto da record, dieci milioni vacanzieri e gran ritorno stranieri”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati