• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti: Tua, incontro ieri a Pescara. Cialente, “abbiamo focalizzato l’attenzione sul lavoro svolto”

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Gennaio 2016 - 10:03
in Cronaca

PESCARA: – Si è svolto, ieri a Pescara, un incontro tra il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il consigliere regionale delegato ai trasporti, Camillo D’Alessandro, il  presidente Tua (Azienda unica trasporti abruzzesi) Luciano D’Amico ed il dirigente regionale dei trasporti pubblici, Maria Antonietta Picardi. All’incontro erano presenti anche il segretario generale del comune dell’Aquila, Carlo Pirozzolo e l’amministratore unico dell’Ama con il direttore, rispettivamente, Agostino Del Re e Angelo De Angelis.

“Un incontro importantissimo – ha dichiarato il sindaco Cialente – nel corso del quale abbiamo focalizzato l’attenzione sul lavoro che si sta facendo da alcuni mesi, gradualmente ed in tempi “giusti”, allo scopo di raggiungere l’obiettivo della fusione tra Ama e Tua, strategico per l’intero Abruzzo.

Abbiamo, pertanto, delineato la strategia ed i passaggi per stringere sin da ora una forte alleanza che, a fronte delle difficoltà dei finanziamenti destinati al trasporto pubblico, centrando l’obiettivo della migliore efficacia e maggiore efficienza, sia capace di assicurare ai cittadini del capoluogo e del comprensorio, la qualità del servizio.

Il primo aspetto considerato è stato quello di definire e risolvere entro tre settimane tutte le sovrapposizioni di traffico urbano ed extra urbano di Tua ed Ama, al fine di ridurre i chilometri e  mantenere o addirittura migliorare il servizio; ciò anche alla luce delle valutazioni degli effetti dell’entrata in esercizio, che spero poter avviare almeno a livello sperimentale entro l’anno, della “metropolitana di superficie” San Demetrio- Scoppito.

Si è inoltre deciso che all’Aquila,  Arpa realizzerà, in accordo con Ama, l’impianto di rifornimento di metano dei mezzi impegnati  sia nelle tratte urbane che nelle extra urbane.

Una decisione, questa, che verrà definita negli aspetti tecnici alla luce delle ultime risultanze delle sperimentazioni tecniche, da tempo in corso anche in Italia sulle migliori progettazioni, che permetterà ad AMA e successivamente a Tua, di acquisire nuovi mezzi a metano.

Il vantaggio oltre che degli aspetti ecologici dell’emissione dei mezzi, sarà anche economico considerando che il risparmio lordo, con la trazione a metano, è pari a 30 centesimi a chilometro.

Nella riunione  – conclude il sindaco – ho confermato i dati del bilancio 2015 chiuso in attivo, anche dopo il pagamento delle tasse ( risultato importantissimo ), ricordando che il comune dell’Aquila dispone di un piano urbano della mobilità ( PUM )  finanziato per 6 milioni di euro e che vi sono altri 3 milioni di euro a disposizione per ulteriori investimenti. Tutte condizioni che ci mettono in condizione di realizzare, finalmente, una completa trasformazione di quello che sino ad oggi è stato il trasporto pubblico della città dell’Aquila  e dei comuni più vicini.

Esprimo infine soddisfazione poiché, finalmente, dopo oltre 2 decenni, la giunta regionale sta affrontando la problematica della definizione nell’ambito del trasporto pubblico, del “livello essenziale di trasporto”. Ciò vuol dire che finalmente la ridistribuzione dei fondi regionali fra i diversi comuni aziende dei trasporti e consorzi, avverrà su criteri di equità”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evade dai domiciliari: donna arrestata al progetto Case di Sassa grazie al braccialetto elettronico
Cronaca

Artigiano inseguito e investito ad Avezzano, presi e denunciati dalla Polizia i responsabili

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:43
Tensostruttura danneggiata, Circolo Pd chiede riparazione urgente scuola media di Paganica
Cronaca

Tensostruttura scuola Paganica, Circolo PD Paganica e Frazioni ringrazia Comune per intervento ripristino copertura

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:22
Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”
Attualità

Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:00
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati all’11 agosto: oggi 1114 positivi e 1703 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:48
Salute e sicurezza: un treno-ambulanza per il Jova Beach Party di Vasto
Ambiente

Salute e sicurezza: un treno-ambulanza per il Jova Beach Party di Vasto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:40

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati