• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 07:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sovrintendenza: per Idv L’Aquila sede deve restare in citta’

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Gennaio 2016 - 16:11
in Cronaca

L’AQUILA: – “L’ipotizzato spostamento della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio da L’Aquila a Chieti e’ una di quelle notizie che non possono che procurare allarme e preoccupazione sia da parte delle Istituzioni che da parte di tutti i cittadini”.

Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali ell’Aquila dell’Idv Giuliano Di Nicola e Adriano Durante.

“L’Aquila – osservano – e’ una delle citta’ italiane con il maggior numero di monumenti ed opere d’arte ricomprese nel centro storico. La cura, la manutenzione e la valorizzazione di tale importante patrimonio e’ e deve rimanere in citta’, con il mantenimento della Sovrintendenza. Se cosi’ non fosse, bisognerebbe creare un movimento di opinione che deve vedere coinvolti tutti i protagonisti della vita politica, sociale , economica, tutte le Associazioni Culturali e di Service della Citta’, oltre alle Associazioni di volontariato per evitare che un tale clamoroso scippo possa compiersi. L’Aquila – – si legge nella nota – e’ capoluogo della regione Abruzzo, perche’ cosi’ e’ sancito nello statuto della nostra Regione e non ha bisogno di leggi e leggine che ne confermino lo status (a proposito, qualcuno sa che fine ha fatto la fantomatica legge delle Regione facile e veloce che voleva L’Aquila Capoluogo?). Se L’Aquila e’ Capoluogo di Regione, Le vanno riconosciute tutte le prerogative di un capoluogo e a nessuno puo’ essere consentita una costante continua spoliazione di Istituzioni che qualificano la Citta’. Chiunque, approfittando dello stato di debolezza e necessita’, in cui versa la citta’ a sette anni dal terribile terremoto, tenta di spoliare L’Aquila di cio’ che le e’ dovuto, potrebbe bene a ragione essere definito uno sciacallo. Se all’indomani del sisma ci siamo indignati ed abbiamo reagito contro chi ‘quella notte rideva’, altrettanto vigorosa dovra’ essere la risposta corale della citta’ contro chiunque tenti di depauperarla. Gia’ si levano voci, da parte di nuovi amministratori di Asl – scrivono infine Di Nicola e Durante – che appena designati non perdono un attimo di tempo per proclamare che la ventilata sede a L’Aquila della futura Asl unica (vera e propria iattura per la Sanita’ Abruzzese!) non ha ragione di essere perche’ l’assessorato e’ a Pescara. Su questo tema avremo modo di sviluppare una approfondita riflessione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati