• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santo Stefano di Sessanio sul Guardian: interesse degli inglesi per l’immobiliare in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Gennaio 2016 - 15:10
in Cronaca

GROTTAMMARE (AP): – Sextantio in passato, ora Santo Stefano di Sessanio. Siamo in terra abruzzese, che in questi ultimi due anni sta vivendo un exploit per l’interesse e la propensione all’investimento immobiliare degli stranieri.Da poco è online l’articolo che The Guardian ha dedicato a questo fazzoletto di terra a pochi chilometri dall’Aquila: la famosa testata giornalistica inglese ha dedicato a Santo Stefano di Sessanio uno spazio, inserendola nella rubrica sul settore immobiliare che raccoglie originalità, stranezze, peculiarietà sparse nel mondo.

Lo spunto per la pubblicazione nasce da una richiesta fatta a Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato agli stranieri che vogliono comprare una seconda casa in Italia, dalla redazione del giornale che era alla ricerca di qualcosa di speciale per i propri lettori.

“Nel caso di Santo Stefano di Sessanio – commenta Walter di Martino, responsabile della Comunicazione di Gate-away.com –l’interesse dei media inglesi è triplice: il recupero di un borgo antico oramai decadente che attrae investimenti e sviluppa turismo di qualità; l’esclusività del luogo, in termini anche di distanze e percorrenze, che lo colloca in uno scenario quasi fantastico; la storia dei luoghi, recuperati con materiali originali, unita al fascino del paesaggio abruzzese a tratti duro ma generoso. I dati del nostro portale – aggiunge Di Martino – nel 2015 indicavano una crescita continua delle richieste dall’estero per immobili in Abruzzo e per quanto riguarda in particolare il mercato inglese, probabilmente l’Abruzzo riuscirà a surclassare altre regioni italiane da sempre nel cuore dei britannici”.

“Come è noto a tutti – commenta il presidente Fiaip Pescara, Alberto La Morgia – l’Italia detiene il 70% circa del patrimonio artistico, culturale e storico dell’intero pianeta. Tra le regioni italiane non fa certo eccezione l’Abruzzo, chiamata “Regione Verde d’Europa”, per la presenza del “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise” e di molti altri parchi e riserve naturali, ma anche per il notevole patrimonio artistico e architettonico presente. Santo Stefano di Sessanio, antico borgo medioevale del 1600, interamente ricostruito con un inedito approccio di restauro conservativo, è da anni una ambita meta turistica internazionale, dove è ancora possibile acquistare, con investimenti contenuti, per effetto di un significativo abbassamento dei prezzi, proprietà originalissime e particolarmente suggestive in aree anche interamente pedonalizzate, per rivivere e assaporare antiche tradizioni, fatte di ritmi, profumi, sapori e silenzi. Tradizioni ormai lontane nel tempo ma vicine al cuore di ciascuno”.

Già a partire dal 2004, anno in cui l’imprenditore di origini svedesi Daniele Kihlgren ha acquistato una parte del borgo realizzando il progetto Sextantio di albergo diffuso, Santo Stefano di Sessanio ha visto puntati su di sé i riflettori dei media di tutto il mondo. La regione sta vivendo una seconda giovinezza, come suggerisce il trend rilevato nell’ultimo periodo da Gate-away.com che consiste nella ricerca da parte degli stranieri di un luogo significativo e meno conosciuto per il proprio investimento immobiliare, probabilmente anche dettato dalle forti possibilità di imbattersi nell’affare del momento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 30 giugno: oggi 35 nuovi positivi e 60 guariti
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 12 agosto: oggi 1135 positivi e 1142 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:45
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

L’Aquila: assessore Cucchiarella sulle modifiche alla viabilità in occasione della Perdonanza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati