• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Cialente-Pietrucci promuovono Ponte Mausonia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Gennaio 2016 - 15:47
in Cronaca

L’AQUILA: –  Il Ponte Mausonia – Porta Napoli sara’ un’infrastruttura che alleggerira’ il traffico sulla direttrice che attraversa L’Aquila (la Statale 17) rendendo quindi possibile realizzarvi collegamenti di mobilita’ dolce, a cominciare dalle piste ciclabili. Inoltre, unito al prolungamento del casello autostradale dell’Aquila Ovest nella zona industriale e alla velocizzazione del collegamento con Pescara, di cui la Variante Sud sara’ il primo passo, sviluppera’ per il capoluogo un attraversamento esterno al centro abitato, con effetti benefici sulla viabilita’ complessiva ma anche per il transito dei mezzi pesanti e della automobili che non devono sostare in citta’.

E’ quanto ritengono il sindaco Massimo Cialente e il presidente della Commissione Territorio del Consiglio regionale, Pierpaolo Pietrucci, che lo hanno richiesto e sostenuto ottenendone l’inserimento all’interno del Masterplan d’Abruzzo, con relativo stanziamento di otto milioni di euro. Stamane, presentando il progetto, entrambi hanno hanno sostenuto che grazie al Ponte, in sintesi, si raggiungera’ il duplice scopo di rendere L’Aquila piu’ vivibile e a misura di spostamento e la si mettera’ a sistema con un’arteria, la strada Mausonia, oggi poco valorizzata ma in grado di inserire la citta’ al centro del sistema infrastrutturale della regione.

Per Cialente l’obiettivo da cui nasce l’idea del ponte e’ “alleggerire il traffico che attraversa la citta’ sfruttando il polo di Pile che e’ industriale ma anche direzionale e commerciale. Oggi gli unici accessi alla strada Mausonia sono a Centi Colella, alla stazione e nella zona di Martini, ma sono tutti scomodi e poco fruibili, quello di Centi Colella addirittura va solo in una direzione”.

Con un collegamento cosi’ diretto da Porta Napoli, “la statale 17, che in citta’ e’ viale Corrado IV e via XX Settembre, diventerebbe di fatto una strada interna alla citta’ e sara’ possibile pensare di svilupparvi una mobilita’ dolce”. Cialente e Pietrucci hanno poi spiegato che il prolungamento del casello stradale di L’Aquila Ovest nella zona industriale (nascerebbe di fatto una terza uscita autostradale) consentira’ di spostare il traffico pesante di attraversamento sulla Mausonia. Pietrucci ha rassicurato sull’impatto parlando di un equivoco nato dalla diffusione di alcuni rendering grafici, non “ufficiali”.

Per il consigliere regionale il ponte “e’ necessario”, ancora di piu’ se pensato in un sistema di investimenti in infrastrutture per il capoluogo che gli dara’ maggiore centralita’ all’interno del sistema abruzzese e in rapporto con Roma. Oltre alla Variante Sud (ci sono 37 milioni di euro fino a Poggio Picenze, la cui popolazione dovra’ decidere sulle modalita’ di prosecuzione), alla generale velocizzazione del collegamento con Pescara assicurata dall’impegno del presidente della Regione Luciano D’Alfonso di fare inserire l’opera nell’Allegato nazionale infrastrutture e al prolungamento del casello dell’Aquila Ovest, Pietrucci ha ricordato i due lotti dell’Aquila – Amatrice che miglioreranno il collegamento con il Lazio (ottanta milioni di stanziamento complessivo) e il prossimo inizio dei lavori per ripristinare il cosiddetto sciunto di Sulmona che consentira’ un collegamento ferroviario diretto con Pescara (lo stesso si punta a fare con Roma, tanto e’ vero che e’ stato fatto gia’ uno studio di fattibilita’). Pietrucci ha inoltre spiegato che il sostanzioso piano di investimenti in infrastrutture per L’Aquila e’ “complementare ai fondi del cosiddetto quattro per cento per le attivita’ produttive. Si tratta di un ulteriore stimolo alle aziende che verranno qui, visto che la connessione infrastrutturale e’ tra gli indicatori principali della qualita’ di un territorio dal punto di vista dell’attrattivita’ economica”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati