• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asilo occupato: 5 anni di resistenza e resilienza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Gennaio 2016 - 16:03
in Varie

L’AQUILA – Domani, 22 gennaio, lo spazio sociale di viale Duca degli Abruzzi, l’Asilo Occupato, arriverà al suo quinto anno di attività. Noi occupanti parliamo spesso dell’Asilo in terza persona e festeggiamo il suo compleanno, quasi come se fosse un nostro compagno: ed è così. L’Asilo Occupato è un’entità, ormai dotata di una personalità, quella donata da tutte le persone che negli anni si sono incontrate e hanno creato contenuti e condiviso energie in questo luogo libero. 
L’idea “Asilo”, se così vogliamo chiamarla, in questo tempo è maturata, ha visto alternarsi varie realtà e molti modi di essere; sia nelle difficoltà, sia nei momenti belli, ha accumulato esperienza e bagaglio di vita, ed ora vive un momento florido, di forte crescita. L’ Asilo è un luogo dove c’è spazio (fisico e intellettuale) per tantissime idee e attività, è un mediatore di relazioni, tra generazioni e persone diverse ed ha l’arte come comune denominatore: l’arte, che permette all’essere umano di plasmare il proprio mondo interiore, diffondendo cultura e – in particolar modo in una città che vive quello che sta vivendo L’Aquila – sublimando la sofferenza, dandole nuova forma. E’ sempre stato questo l’obiettivo che ha spinto gli occupanti ad organizzare eventi e attività: offrire un’alternativa ai cittadini e ai giovani di questa città, cercare un modo per rialzarsi e accendere una luce in un centro storico che vive il buio ormai da troppo tempo. 
Negli ultimi tempi, come buona parte della città già saprà, gli ingranaggi dell’asilo sono molto attivi, c’è sempre qualcosa da fare e da vedere qui da noi; nei prossimi giorni potrete infatti godere di varie attività organizzate presso il centro sociale: la mostra collettiva STILL (LIFE), è allestita fino a fine Gennaio, visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 e durante lo svolgimento degli altri eventi; giovedì 21 ci si potrà divertire festeggiando la festa di Sant’Agnese insieme ai Dabadub e i Centrale Sound System (da Civitavecchia, RM) e con la scusa a mezzanotte gli “asiliati” spegneranno le loro 5 candeline, mentre venerdì 22 si continuerà dando spazio ai giovani e vecchi rockettari presenti in città, per commemorare la vita di Lemmy (Ian F. Kilmister,voce dei Motorhead, deceduto lo scorso 28 Dicembre), infine (almeno per questa settimana) Sabato 23 il collettivo dell’Asilo Occupato scenderà in piazza per manifestare a favore del DDL Crinnà e a sostengno della libertà d’amare, insieme ad Arcigay L’aquila.
Dopo 7 anni dal sisma e 5 anni di occupazione (o liberazione?) dell’ex asilo in viale D. degli Abruzzi, sembra che qualcosa di concreto si stia muovendo per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione della struttura: ci auspichiamo che questi avvengano nella maggior trasparenza possibile, coinvolgendo la cittadinanza e tenendo conto dei suoi reali bisogni, dal momento che le vere fondamenta di una città sono i suoi abitanti e che una ricostruzione fisica degli edifici è inutile senza una parallela ricostruzione sociale.
Noi intanto, in attesa che l’ormai famoso cantiere sia allestito, continuiamo invece ad allestire mostre e ad inventare nuovi stimoli, determinati a portare avanti l’idea di Asilo, che ormai esiste a prescindere dall’edificio stesso… ed è sicuramente più calda!

 
Asilo Occupato L’Aquila
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Coop consegna all’Unicef dell’Aquila 4.000 euro di buoni spesa per famiglie ucraine presenti in Abruzzo
Cronaca

Coop consegna all’Unicef dell’Aquila 4.000 euro di buoni spesa per famiglie ucraine presenti in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:21

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati