
L’AQUILA: – Franco Villani si è spento a Roma dopo aver combattuto contro una lunga malattia.
Attore, regista, fondatore dello storico gruppo di teatro amatoriale aquilano aveva festeggiato i sessant’anni di attività nel 2014.
Insieme alla moglie, Rossana Crisi, Franco ha portato in scena spettacoli che hanno dato vita a centinaia di piazze in tutto l’Abruzzo, in oltre 50 teatri nazionali e internazionali, rappresentando la città dell’Aquila e raccogliendo più di cinquanta premi e riconoscimenti a livello regionale e nazionale.
Il gruppo teatrale ha formato artisticamente generazioni di aquilani, lavorando per oltre venti anni anche nelle scuole del capoluogo.
“Voglio ringraziare a nome di tutta l’amministrazione Franco e Rossana Villani perche’ con il loro lavoro hanno contribuito a mantenere vivo il dialetto che rappresenta per tutti una grande ricchezza, non solo come elemento identitario, ma anche perche’ ripropone la nostra storia”, aveva commentato l’assessore alla Cultura Betty Leone in occasione dei 60 anni di attivita’ del gruppo. “Rossana e Franco – aveva ricordato – hanno iniziato la loro commedia in un tempo in cui il dialetto era poco di moda. Hanno avuto una grande intuizione”.
“Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso”, è con questa breve frase di Gigi Proietti che tutti vogliamo rendergli omaggio, una persona che non dimenticheremo mai.
La redazione e tutto lo staff di Radio L’Aquila 1 si uniscono al dolore della moglie Rossana al quale va un caloroso abbraccio.