• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 14:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura: la filiera corta alla conquista del supermercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Gennaio 2016 - 15:19
in Economia

L’AQUILA: – Prodotti tipici del territorio e della tradizione, moltissimi a chilometro zero, significa avere una garanzia di freschezza e sostenibilita’ durevole.

Lo ha capito bene Carrefour che, a L’Aquila, ha incontrato Campagna Amica con l’obiettivo comune di valorizzare le eccellenze regionali.

I produttori abruzzesi aderenti alla rete a marchio promossa da Coldiretti hanno approfondito con i vertici del Gruppo di distribuzione francese l’importanza della promozione territoriale a partire dalle produzioni agroalimentari incassando il plauso dei vertici di Carrefour all’iniziativa dei mercati organizzati sia il venerdi’ in via Panella che il mercoledi’ in via Vicentini – in entrambi i casi nel piazzale di fronte al supermercato – con l’intento di offrire uno splendido spaccato delle migliori produzioni aquilane tra cui aglio rosso di Sulmona, Olio dop o monovarietale di Gentile di L’Aquila, ortaggi e patate del Fucino (compresa la recuperata e valorizzata patata viola), Farina di grano Solina , Cappelli, di Farro, di Granturco, formaggi di mucca e di pecora di ogni tipo e foggia, salumi e prosciutti di maiale nero, mieli, zafferano e tartufi, confetture, etc.

Da parte di Coldiretti e di Carrefour il reciproco auspicio che tale forma di collaborazione vada ad approfondirsi in modo da completare ed arricchire ulteriormente la disponibilita’ di eccellenze alimentari sia in termini di tempo, sia in termini di ampiezza della gamma. Presenti all’incontro con i vertici di Carrefour nelle persone dei direttori Maurizio Panepucci ed Edoardo Tieri, il coordinatore regionale di Campagna Amica Mauro Del Ponte, il coordinatore provinciale Maurizio Gallucci, oltre al presidente di Coldiretti Giovani Impresa Pier Carmine Tilli, il presidente dell’Associazione Agrimercato d’Abruzzo Scorrano Giuseppe, il rappresentante degli Agrichef abruzzesi di Terranostra Gabriele Maiezza.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Università e lavoro: come alternare studio e impiego (senza compromettere il rendimento)
Economia

Alta Formazione: da oggi possibile presentare domande per rimborso tasse universitarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:32
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Cronaca

Ricostruzione, nuova circolare per il superbonus 110% riguardante specificatamente le varianti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 17:52
Anche nel 2020 la “Banca dello Zafferano”
Economia

Torna anche quest’anno la “Banca dello Zafferano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:54
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni di settembre in pagamento dal 26 Agosto
Economia

L’Aquila e provincia: Poste Italiane al fianco dei cittadini anche in vacanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 11:40
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Economia

Giunta Regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 09:53

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati