• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 15:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Grillo in Catalogo dell’Arte Moderna di Giorgio Mondadori

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Gennaio 2016 - 08:44
in Cultura

L’AQUILA: – Il fotografo aquilano Roberto Grillo e’ entrato nel Catalogo dell’Arte Moderna edito da Giorgio Mondadori che, giunto alla sua 51esima edizione, e’ un prestigioso compendio dedicato agli artisti italiani dal primo Novecento a oggi.

A Roberto Grillo, fotografo in profonda fase di transizione e sperimentazione, e’ dedicata una nota critico-biografica, con cenni sulla formazione, la tipologia delle opere, le tecniche utilizzate, i periodi e i soggetti, le mostre e le quotazioni.

“L’esperienza del terremoto ha portato gradualmente l’artista verso la ricerca di un’astrazione che si e’ concretizzata con l’intuizione di una visione ‘miope’ della fotografia, concetto rivoluzionario rispetto alla fotografia attuale, che avvicina la ricerca dell’autore a un lavoro concettuale sconfinando con disinvoltura nella sfera dell’arte contemporanea”, si legge nel paragrafo dedicato a Grillo, corredato della riproduzione della sua opera, Ri-Vita, del 2014. Da Balla a Carra’, da Burri a Fontana, da Rosai a Sironi, il Catalogo contiene i cenni biografici, le quotazioni, le caratteristiche del mercato dei grandi Maestri del Novecento nella prima parte. Nella seconda sezione, invece, sono presenti circa seicento artisti tra cui soltanto otto fotografi. La prima edizione del Catalogo risale al 1962, quando l’editore torinese Bolaffi raccolse l’intuizione del critico Luigi Carluccio e diede alle stampe un repertorio annuale dedicato al mercato dell’arte contemporanea. “Il colpo d’occhio e’ quello che mi ha rapito inizialmente – racconta il critico d’arte Chiara Strozzieri, nel comitato scientifico del Catalogo – Ormai la fotografia, cosi’ come la pittura e la scultura, non deve piu’ dare piacevolezza, non cullare, ma interrogare.

La fotografia di Grillo, soprattutto quella “miopizzata”, e’ una reinterpretazione della realta’, una fuga con intento costruttivo, l’eterna domanda tra cosa sia giusto e cosa sbagliato”. Per Grillo – che nasce come fotografo di reportage, sportivo, teatrale, e i cui scatti sono apparsi sui maggiori quotidiani nazionali e internazionali – entrare nel Catalogo vuol dire vedere riconosciuta la fondatezza di una scelta complicata: “quella di dedicarmi alla ricerca, non limitando l’introspezione a un gioco intimo e personale, ma esprimendola, lungo un percorso di continue prove di ‘ricostruzione’ che sono mie e anche specchio della mia citta’ bella e dolorante”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola
Attualità

Editoria: “Paolo Sommaripa, pittore dell’Arte immaginaria. Recensione di Alessandro Baldi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:32
Stagioni al Sirente, la quarta stagione con “Il Libraio di Notte” e il “Walk and talk” letterario
Cultura

Stagioni al Sirente, la quarta stagione con “Il Libraio di Notte” e il “Walk and talk” letterario

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:28
Munda: apertura straordinaria a Ferragosto e ampliamento orario per visitare il Mammut
Arte

Munda: apertura straordinaria a Ferragosto e ampliamento orario per visitare il Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:36
Piana di Navelli: gara di Orienteering e Mountain bike tra castelli, borghi e natura
Arte

Navelli fa il pieno di turisti e si appresta a mettere in atto gli eventi clou dell’estate 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:07

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati