• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 13:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Liris su Arap: “al danno la beffa, anche i dipendenti a Pescara”

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Gennaio 2016 - 15:25
in Politica

L’AQUILA: – “Dal danno alla beffa: i dipendenti di L’Aquila, Avezzano e Sulmona saranno costretti a migrare, ad andare a Pescara. Oltre allo scippo della sede, ci sara’ anche lo scippo dei lavoratori e delle loro famiglie. E’ necessario fermare questo criminoso disegno, L’Aquila, Avezzano e Sulmona devono marciare unite e compatte. Chi vuole ridurre la questione Arap (agenzia regionale per le attivita’ produttive) ad un mero capriccio campanilistico tenta in maniera maldestra di spostare l’attenzione dalle vere criticita’ del nostro territorio. Prima di arrivare alla pianificazione e alla realizzazione di una sede unica sarebbero stati necessari passaggi preliminari, determinanti e indispensabili. Mi chiedo: cosa rimarra’ dell’attuale assetto dei consorzi sul territorio?”.

Lo scrive in una nota il capogruppo di Forza Italia al Comune dell’Aquila, Guido Quintino Liris.

“La capillarita’ del servizio sara’ garantita da un semplice sportello presidiato da un singolo dipendente? Sarebbe ridicolo tentare di convincere la popolazione aquilana che un solo dipendente riuscirebbe a garantire i servizi che un Capoluogo di Regione meriterebbe, sia in termini di impulso allo sviluppo economico, sia in termini di promozione delle condizioni necessarie per gli insediamenti delle attivita’ produttive. Se l’attuale Governo regionale ha gia’ deciso di privare il territorio aquilano, peligno e marsicano delle decine di dipendenti che insistono sul nostro territorio provinciale per andare ad implementare le gia’ superiori opportunita’ economiche della costa – afferma Liris – e’ necessario che qualcuno si assuma la responsabilita’ di questa grave scelta politica. La legge Castiglione (L.R. 29 luglio 2011, n. 23) stabilisce colpevolmente che ‘In fase di avvio l’Arap ha sede presso l’Assessorato regionale allo Sviluppo economico’, ma non da’ certo il via libera alla individuazione di 1500 metri quadrati a Pescara quale locazione che sembrerebbe non avere le caratteristiche della provvisorieta’, ne’ l’accantonamento di piu’ di 160 mila euro per il compenso del futuro direttore generale. E poi, la legge di cui sopra stabilisce anche che ‘L’Arap opera nei comprensori tramite strutture organizzative territoriali utilizzando le attuali sedi consortili’. Mi chiedo se l’attuale Governo regionale abbia discusso con i territori e con le associazioni di categoria gli assetti futuri dei servizi dell’Arap all’interno delle attuali sedi consortili distribuite su tutto il territorio regionale. In cosa consisteranno?”

“A queste domande deve rispondere il Presidente D’Alfonso e la sua Giunta, senza buttare in caciara quello che auspico sia un confronto trasparente e chiaro, di cui si conosca e si analizzi con attenzione ogni aspetto. Chiedo ai Sindaci di L’Aquila, Avezzano e Sulmona, nonche’ al Presidente della Provincia – conclude Liris – di mettere da parte la propria appartenenza al Partito Democratico e di porre in essere un azione forte a tutela del nostro territorio, un territorio che e’ attualmente agonizzante, che sta pagando piu’ di altri l’assenza di ricchezza e opportunita’, un territorio che non merita certo scelte politiche e amministrative che comporteranno, in maniera ineludibile, la morte socio-economica della nostra terra”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Politica

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:55
L’Aquila: Rocci, Immaginare oggi il centro storico di domani
Cronaca

Adeguamento prezzi sisma 2009, Rocci: “Con nuovo governo troppo tardi, bisogna intervenire subito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:37
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Politica

Elezioni politiche: adempimenti relativi all’elenco degli elettori che votano per corrispondenza dall’estero

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:04
Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”
Ambiente

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:14
Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

D’Alessandro: “Ora in Abruzzo possiamo volare”, intanto mercoledì conferenza stampa con Giuliante

Pubblicato da Redazione
domenica, 07 Agosto 2022 - 16:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati