• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pianeta Maldicenza, i vincitori

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2016 - 17:31
in Varie

L’AQUILA: – Giacomo Carnicelli, con il lavoro “Tutti a Sanremo” ha vinto l’Agnesino 2016. L’elaborato era abbinato alla confraternita “Gli amici di Zeppetella di Tornimparte” ed è stato rappresentato questo pomeriggio al Ridotto del Teatro comunale, davanti a 300 persone. Per Giacomo Carnicelli si tratta del quarto successo consecutivo; di conseguenza, ‘poker’ anche per Gli Amici di Zeppetella di Tornimparte.

Complessivamente sono stati 11 gli spettacoli ammessi alla finale del concorso d’arte critica dell’undicesima edizione di “Il Pianeta Maldicenza” (sui 23 presentati), tutti messi in scena questo pomeriggio. La durata massima di ogni esibizione era di 4 minuti. Per la seconda volta è stato assegnato il premio all’indimenticabile “badessa” Luciana Cucchiella, assegnato ai lavori realizzati dagli allievi del Convitto nazionale “D. Cotugno” (in particolare, del liceo classico) e da quelli dell’I.I.S. “Amedeo d’Aosta”. In particolare, Gaudenza Di Cesare e Martina Paolini, del liceo Cotugno, hanno rappresentato “‘Ndramende che aspettemo la ricostruzio'” e Sofia Climastone e Andrei Pescu, dell’I.I.S., hanno rappresentato “L’occasio’ sprecata”. Tutti e quattro i ragazzi fanno parte del Laboratorio teatrale di Tiziana Gioia e Sergio Marziani.

Anche quest’anno Il Pianeta Maldicenza, allestito dalla Confraternita dei Devoti di Sant’Agnese e dalle Congreghe agnesine che fanno parte del Comitato Organizzatore, con il patrocinio e il sostegno del Comune dell’Aquila e della Bper (ex Carsipaq), era mirato a promuovere la conoscenza della tradizione della maldicenza aquilana, intesa non come insulto o pettegolezzo, ma come sana e corretta critica costruttiva e leale antagonismo.

A scegliere i lavori vincitori sono stati due giurie, una popolare, presieduta da Amedeo Esposito e composta da dirigenti, giocatori e addetti dell’Aquila calcio, e l’altra tecnica, formata da rappresentanti delle istituzioni culturali e di altre associazioni aquilane, coordinata dal Walter Capezzali.

L’elenco completo degli sketch e delle congreghe cui erano è riportato in fondo al comunicato.

L’organizzazione degli spettacoli è stata curata dal gruppo teatrale “La Bottega dei Guitti”, per la regia di Marisa Mastracci.

Il saluto iniziale è stato portato dal Sindaco Massimo Cialente, dal presidente onorario dell’associazione Confraternita dei Devoti di Sant’Agnese Tommaso Ceddia, e dal presidente, Angelo De Nicola.

La proclamazione dei vincitori è avvenuta successivamente a piazza San Bernardino, dove il Sindaco Cialente ha consegnato l’Agnesino e il Labaro del Palio di Sant’Agnese rispettivamente all’autore che si è aggiudicato il primo posto nelle valutazioni delle giurie e alla confraternita abbinata.

La serata è stata allietata dalla fanfara “Jemo ‘Nnanzi”, diretta dal maestro Massimo De Nardis, dal Gruppo storico Sbandieratori Città dell’Aquila e dalla musica della Jazz Band Trio, formata da Paolo Evangelista (contrabbasso), Leonardo Cappelli (pianoforte) e Gino Mancini (batteria).

Grandi protagonisti a piazza San Bernardino gli uomini dell’Ana-Gruppo Alpini “M. Iacobucci” dell’Aquila, che hanno preparato il Vin Brulè, e i dolci di Sant’Agnese preparati dal Club Devote di Sant’Agnese, con la treccia di Sant’Agnese allestita, su loro ricetta, dagli studenti dell’Istituto Alberghiero dell’Aquila coordinati dall’insegnante Domenico Di Benedetto.

Per l’evento, è stato realizzato un annullo filatelico speciale, con una cartolina artistica contenente una foto di Paolo Baglioni sulla ricostruzione, il tutto a cura di Dino Durastante.

L’iniziativa di oggi ha concluso “Il Pianeta Maldicenza” di quest’anno, il cui successo è stato decretato dalle circa duemila presenze alle iniziative che si sono succedute nei sei giorni in cui si è articolata l’iniziativa, per la prima volta ‘spalmata’ in due week end.

ALBO D’ORO DELL’ “AGNESINO”

2016 – Giacomo Carnicelli

2015 – Giacomo Carnicelli e Stefano Carnicelli

2014 – Giacomo Carnicelli

2013 – Giacomo Carnicelli

2012 – Stefano Carnicelli

2009 – Pio Di Stefano

2008 – Rossana Crisi Villani

2007 – Franco Narducci

2006 – Pio Di Stefano

2005 – Gianni Sebastiani

2004 – Anonimo

ALBO D’ORO DEL “PALIO DI SANT’AGNESE”

2016 – Gli Amici di Zeppetella di Tornimparte

2015 – Gli Amici di Zeppetella di Tornimparte e Confraternita Aquilana dei Devoti di Sant’Agnese.

2014 – Gli Amici di Zeppetella di Tornimparte

2013 – Gli Amici di Zeppetella di Tornimparte

2012 – Gruppo Amici Sant’Agnese Pianola

2009 – Congrega Bar Gran Sasso

I lavori in gara:

CONCORSO GIOVANI PREMIO “LUCIANA CUCCHIELLA” SECONDA EDIZIONE

1. ‘Ndramende che aspettemo la ricostruzio’ (Liceo “D. Cotugno”)

2. L’occasio’ sprecata (I.I.S. “Amedeo d’Aosta”)

AGNESINO 2016- UNDICESIMA EDIZIONE e QUINTO PALIO DI SANT’AGNESE

1. Consiglio comunale (abbinato al Club delle Devote)

2. Lucciole pe’ lumini (abbinato alla Congrega Balla che te passa)

3.Tutti a Sanremo (abbinato alla Congrega Amici di Zeppetella di Tornimparte)

4. L’Aquila è nu posto sicuro (abbinato alla Congrega delle Ortiche)

5. Ju tropical (abbinato alla Congrega Sci-muniti)

6. Lenguate (abbinato alla Confraternita dei Devoti di Sant’Agnese)

7. Re magno (abbinato al Gruppo Amici Sant’Agnese di Pianola)

8. Preghiera dei Presidenti (abbinato alla Nobile Confraternita Devoti della cantina Jemo ‘nnanzi)

9. Ju Gran Sassu (abbinato alla Congrega Bar Gran Sasso)

10. Ju sposalizio con ji merli (abbinato alla Nobile Accademia di Sant’Agnese)

11. Ju sole dell’Aquila (abbinato alla Congrega delle Mejo Agnesine)

Le giurie:

GIURIA TECNICA coordinata da Walter Capezzali: Rinaldo Tordera (Conservatorio ‘Casella’), Marco Mantini (I Solisti Aquilani), Flavia Stara (Società Dante Alighieri, Comitato L’Aquila), Demetrio Moretti (Accademia della cucina), Romeo Ricciuti (Circolo Aquilano), Marina De Marco (Convitto nazionale ‘D. Cotugno’ – Liceo classico), Antonella Calcagni (Giornalista).

GIURIA POPOLARE, composta da esponenti dell’Aquila calcio e coordinata da Amedeo Esposito: Fabio Guido Aureli, Manuel Mancini, Daniela Rosone, Elianna Vaira, Daniele Pitone, Daniele Mastrantonio, Roberta Bren

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Coop consegna all’Unicef dell’Aquila 4.000 euro di buoni spesa per famiglie ucraine presenti in Abruzzo
Cronaca

Coop consegna all’Unicef dell’Aquila 4.000 euro di buoni spesa per famiglie ucraine presenti in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:21

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati