• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 11:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione L’Aquila: illustrati i lavori per l’Emiciclo che termineranno nel 2017

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Gennaio 2016 - 15:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Visita, questa mattina, della stampa politico-istituzionale accreditata, al cantiere dell’Emiciclo e del Palazzo ex Gil maschile.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio, il vice presidente Lucrezio Paolini, assieme ai responsabili della ditta appaltatrice e ai progettisti, Riccardo Vetturini (strutture), Lucio Zazzara (progetto architettonico) e Antonello Bottone (impianti), hanno illustrato i lavori all’interno del cantiere e risposto alle domande dei giornalisti.

Il direttore del Consiglio regionale, Paolo Costanzi, si e’ soffermato su alcuni dati significativi quali l’importo di aggiudicazione dei lavori pari a 8.833.164,85 euro; l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione, che interessa una superficie di circa 6000 metri quadri e i giorni a disposizione della ditta appaltatrice per la riconsegna dei lavori, che sono 495. In particolare sono state poste in evidenza le soluzioni adottate dalla ditta appaltatrice, (il Raggruppamento Temporaneo di Impresa, composto dalla Rosa Edilizia srl, dalla Ricci Guido srl e dalla Elettroidraulica Silvi snc), che sono riassumibili in quattro grandi scelte tecniche: drastico abbassamento dell’accelerazione alla base dell’edificio tramite isolamento, riqualificazione delle parti storiche e monumentali, nuove soluzioni per il miglioramento energetico e sostenibilita’ ambientale, reintegrazione del complesso regionale con lo spazio urbano ed il centro storico dell’Aquila.

Il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, nel rispondere alle domande dei giornalisti, ha inoltre comunicato che le sedute dell’Assemblea continueranno a svolgersi nell’attuale sala consiliare e che e’ in corso un dialogo con l’amministrazione comunale aquilana per valutare l’opportunita’ di chiudere al traffico l’attuale via Michele Jacobucci, consentendo al Palazzo dell’Istituzione regionale di riconnettersi con la citta’ e con la Villa comunale, abbattendo le attuali recinzioni, cosi’ l’Emiciclo potra’ tornare ad essere la facciata nobile della Piazza del Monumento.

Tra le altre soluzioni presentate quella che riguarda la sala Michetti, dove saranno effettuati degli scavi per realizzare una nuova sala ipogea, collocata sotto la piazzetta definita dal colonnato. La nuova sala disporra’ di una superficie di 590 metri quadri e consentira’ varie configurazioni, passando da quella ad aula assembleare a quella a sala per convegni e studi, fino all’ipotesi di individuare uno spazio per il patrimonio bibliotecario del Consiglio regionale, da rendere fruibile anche all’esterno.

Infine, rispondendo ad una domanda specifica dei giornalisti, Di Pangrazio ha informato che l’Ufficio di Presidenza si e’ espresso favorevolmente rispetto alla richiesta di assegnare una parte del Palazzo dell’ex Gil maschile, al Gran Sasso Science Institute, visto l’importante ruolo che lo stesso si e’ conquistato nel panorama internazionale della ricerca scientifica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”
Ambiente

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:14
XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”
Ambiente

XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:10
Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore
Ambiente

Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:05
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati